2025-10-12

Piazze suggestive, nettare di Bacco e Stroncatura conquistano la folla a Vicoli diVini


La nona edizione di Vicoli diVini è stata un successo, perfino Bacco avrebbe voluto partecipare. L'evento, promosso dall'Associazione Saturnalia, ha trasformato il centro storico di Vibo Valentia in una gigantesca enoteca a cielo aperto. 35 Cantine, perlopiù calabresi, hanno sfidato la sete del pubblico con i loro nettari, trasformando le piazze cittadine in un percorso di estasi alcolica. 
 Ovviamente dove si beve bene non si può non mangiare altrettanto bene. 
 Dimenticate l'haute cuisine, il vero plus della serata è stato l'assalto, pacifico e molto gradito, allo stand di ELITE
La mitica stroncatura Cozzolino, preparata dal team di chef ELITE, capitanato da Simonluca Barbieri con i complici del gusto Giorgio Lo Giudice, Orazio Lupia e Giacomo Gigliotti ha conquistato tutti a suon di carboidrati e peperoncino, piazzandosi strategicamente in Largo Antico Collegio tra un sorso e una nota musicale. 
Un fiume di gente si è riversato nei vicoli di Vibo in una gradevolmente mite serata ottobrina. 
Tra spettacoli musicali, DJ set e performance artistiche, non c'era angolo non "diVino". Immancabile la sosta d'obbligo al Social Garden, c'era la fila per i selfie del ricordo e i divertenti giochi proposti. 
 La Masterclass tenutasi in Piazza Diaz è stata un viaggio eno-culturale guidato da figure di spicco come Gennaro Convertini (divulgatore Arsac, grande esperto di vitivinicoltura), Rocco Catalano (il cantastorie del vino), Guglielmo Gigliotti e Rachele Grandinetti, entrambi giornalisti e sommelier oltre che membri insostituibili del Social Garden. Abbiamo esplorato il territorio calabro attraverso una degustazione mirata di cinque vini che ne caratterizzano le diverse aree. Una storia in ogni bicchiere direi. 
 Rosella Ruggiero (Direttore Artistico) si conferma la regina indiscussa dell'evento, con la sua accoglienza calorosa che ha reso Vibo Valentia meta imprescindibile per i cultori del vino. ​
Insomma, tra vino, cibo e movida dei vicoli, la nona edizione di Vicoli diVini è andata in archivio con un solo obiettivo: prepararsi al decennale del 2026

Nessun commento: