Quella di abbinare le composte, le marmellate e le confetture ai formaggi è una moda che ha preso giustamente piede, dico giustamente perchè adoro gustare i formaggi, in particolare quelli più stagionati, con composti agrodolci a base di frutta, verdure e spezie,meglio noti come chutney. A volte preparo da me qualcosa di gradevole come nel caso della Composta di Cipolle di Tropea al Balsamico a volte invece mi piace acquistarne di già pronti per assaggiare gusti nuovi, questa volta ho provato uno dei nuovi arrivati della bottega Esperya il Chutney di Mela Annurca, Pere e Aceto Balsamico. Una ricetta che si abbina perfettamente al formaggio, preparata nel cuore del Sannio dall’Agriturismo Giravento, "una piccola azienda agricola, ricca di oliveti ed alberi da frutta, dove tutto è in perfetto equilibrio con la natura, a partire dal casale, costruito in materiale ecocompatibile e seguendo i dettami della bioarchitettura".
Ho pensato ad un modo diverso di offrire il formaggio, in tal caso un buon pecorino non troppo stagionato di origine campana anch'esso, e così ho costruito dei semplicissimi cestini di pasta fillo, riempiti dopo la cottura con pezzetti di pecorino e un pochino di chutney. Un risultato molto gradevole oltre che comodo, da servire con l'aperitivo o per chiudere un pranzo prima del dolce.
Per ogni cestino basta tagliare due quadratini di pasta fillo, spennellarli con olio, sovrapporli con gli angoli sfalsati e poi disporli nelle formine da mini-muffin, infornare per qualche istante (dorano subito) e poi farcire come già detto.
Commenti
tanto durano tantissimo tempo appese sul balcone unico inconveniente la puzza in macchina, vabbè tanto mio marito è abituato perchè in qualsiasi posto andiamo devo sempre portarmi a casa un "souvenir" gastronomico del luogo!
Io mi sto preparando e tu????
Baci cara e buon we
ady concordo con te... nn si come siamo tornati noi da tropea.... lasciavamo la scia.... ma il sacrificio vale mille volte quello che metti nel piatto!
male che va compra le buste sotto vuoto ....
un bacione lalla
Originale l'idea del rystiling, anche se trascendendo dalle date, gradirei entrambe le versioni, senza sapere scegliere.
Ciao
@Lalla se non puoi mangiare formaggi ti consiglio di accostarla ai salumi con la coppa sta benissimo come in questo panino
http://www.saleepepequantobasta.com/2007/06/il-panino-gourmet.html
@Sciopina tra vent'anni sicuramente rideremo di tutti questi fonger food
@lenny cara non tutti la pensano così per la ricetta anni 80in fondo quesll'insalata è veramente una scorrettezza nutrizionale ma ogni tanto
@pawer io ne vado matta e a dire il vero non mi pare di esser la sola
Io adoro le confetture di cipolle e a proposito di chutney credo di averlo due barattolini a casa regalati da una amica svedese.
Uno credo sia il primo di banane e ananas e l'altro di mele...
Domani le provoooooo...
Buona domenica
Sabrina&Luca
io non riesco a trovare la pasta filo in giro, so che la vendono già pronta come quella sfoglia, ma non la trovo mai al supermercato... :(
CIao... buon inizio settimana..
un abbraccio coco'!
@Rossella cara grazie a te per i complimenti
@Luca&Sabrina il bello è che il tempo di infornarli e sono già pronti
@Dolcetto sfuttabili anche in v ersione dolce magari con mousse di ricotta e frutti di bosco sopra
@Tiziana prova nei centri commerciali più grandi io la trovo da Auchan
@Dolcezza come dicevo a Dolcetto anche in versione dolce
@Micaela mi fa piacere l'ho inserita apposta
Che ti dico?? Bisogna sperimentare perciò mi metto al lavoro per lunedì prossimo...