In realtà la ricetta era tra i miei mille appunti chissà da quando, credo di averla sentita in un programma tv scrivendo gli ingredienti in estemporanea ma era così imprecisa che mi son detta farò un tentativo e vediamo cosa ne esce.
Per fare la piadina pensavo ci volessero lo strutto e il lievito, questa ricetta invece non prevede l'utilizzo nè dell'uno nè dell'altro eppure è perfetta. Ovviamente credo che la differenza l'abbia fatta anche la farina, ormai mi sono così affezionata alla 0 biscotto di Plurimix-point che me la porterei pure in tribunale, scherzo ovviamente.
Iniziate a prendere la padella a bordo basso, ecco a voi signori la piadina sfogliata.
Ingredienti per 6 piadine grandi o 12 piccole (come quelle della foto):
300 g di farina di frumento 0 biscotto di Plurimix-point
2 cucchiai di olio extravergine doliva
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di ricotta
acqua q.b.
Impastiamo gli ingredienti aggiungendo acqua quanto ne occorre a formare un impasto solido che si stacca dalle mani. Lasciamo riposare l'impasto per mezz'ora circa. Poi suddividiamolo in 6 o 12 palline a seconda della dimensione desiderata e iniziamo a stendere col mattarello, dando alla sfoglia la forma tonda. Intanto scaldiamola padella antiaderente (quella da crepes o da piadina appunto) e cuociamo le piadine una alla volta rigirandola da entrambi i lati. Una volta pronte le piadine basterà scaldarle di nuovo sulla piastra e farcirle a piacere. Nel mio caso con salmone affumicato, scamorza e indivia riccia oppure mortadella, scamorza e rucola, sta a voi la scelta.
Commenti
@Pippi niente lievito neppure un grammo
Questa me la salvo, grazie
@Marinella volendo si perchè in cottura si gonfiano formando all'interno le bolle
@Maurina bè diciamo che è una buona alternativa questa, ti ringrazio per i complimenti comunque, non sei affatto maleducata
@Micaela io invece le compravo sempre ma vuoi mettere caserecce che gusto?
Le piade si fanno solo in una maniera, strutto o olio ma non ricotta!!! Ciao Paola
Puoi passare da me?C'è un premio!!
Buona serata!!!!
Le devo assolutamente provare.....ma che particolarità ha la farina biscotto? Posso usare una normale farina 0?
Eh si.....di questo passo il mio fornaio andrà a chi l'ha visto ;o)
Ciao
PS: ho appena sfornato un a torta di mele-pere con la tua base margherita. Come sempre un successo!!
Francesca
@Mina grazie passerò appena ho un attimo
@Antonella la farina biscotto, come speigo in qualche post fa assorbe meno acqua e rende le preparazioni più friabili e croccanti, va bene anche la 0 in tal caso
@Francesca ti ringrazio per la fedeltà prova anche la piadina allora
buona continuazione...
Paola
Ho finalmente provato le tue piadine e.....sono fantastiche!!!
Mi piacerebbe postarle nel mio blog....posso farlo? Naturalmente linkandoti ;o)
Buona serata!
Eccola qui ;o)
http://panealpanevinoalvinoblog.blogspot.com/2009/02/la-piadina-sfogliata.html
Buon fine settimana!