La preparazione è di estrema semplicità, non è che una frolla al cacao farcita di golosa crema di marroni. Passiamo allora alla preparazione:
250 g di farina 00
1 cucchiaio colmo di cacao
2 tuorli d'uovo
100 g di zucchero a velo
200 g di burro freddo
sale
1 barattolo (circa 300 g) di crema di marroni
cacao per spolverare
Mescoliamo la farina con il cacao e lo zucchero ed impastiamo con le punte delle dita insieme al burro a tocchetti fino ad ottenere una sorta di pangrattato ma facendo attenzione a non riscaldare troppo l'impasto, uniamo i tuorli leggermente sbattuti con un cucchiaio di acqua ed un pizzico di sale ed impastiamo ancora velocemente poi lasciamo l'impasto in frigo a riposare un paio d'ore.
Stendiamolo col matterello e rivestiamone una teglia per crostata, bucherelliamo il fondo e stendiamo sopra la pasta la crema di marroni. Con i ritagli di impasto ricaviamo dei bastoncini e dei decori a tema, io ho fatto dei funghetti che ho disposto al centro della crostata. Lasciamo di nuovo raffreddare in frigo per circa mezz'ora e poi cuociamo in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Lasciamo intepidire e poi spolverizziamo di cacao amaro e decoriamo a piacere con nocciole o mandorle ricoperte di cioccolato fondente.
Cosa ve ne pare?
Commenti
ciao carissima!
Grazia
Quando ho scoperto questo blog, lo visitavo ogni giorno con grande attesa, per vedere che tipo di dolci riusciva a sfornare la dolce CoCo, perciò con i post come quello di oggi, ci vado a nozze.
Già ma io sono un'inguaribile golosastra.
Roxy:la crema di marroni preparata in casa deve essere eccezionale, ma avevi postato la ricetta? Se no me la devi dare voglio provare anch'io
Credo che farò questa crostata per il compleanno di mia mamma, la quale è un'altra golosastra, soprattutto in fatto di dolci con frutta secca et similia (ovviamente devono essere frutti ipercalorici).
Ciao ciao e grazie per la splendida ricetta
tornero da queste parti...
Eleonora: Elebuvy che piacere ritrovarti qua benvenuta nel mio blog
Nini: benvenuta e passa quando vuoi qui ci sono sempre golosità in agguato
Inoltre ho un po' esagerato con la crema di marroni, ne ho messo un vasetto da 400 g... però ha avuto gran successo! Devo ancora perfezionarmi!