Oggi è primo dicembre, siamo quindi a pieno titolo nel periodo Natalizio, via libera allora alle decorazioni da disseminare per casa e, perchè no, nei blog. Le mie decorazioni, e spesso anche i regali per gli amici, amo farli da me stessa naturalmente se si tratta di roba mangiereccia è ancor meglio.
Una decorazione secondo me d'effetto che diventa anche un gradito omaggio per chi lo riceve è l' Albero di biscotti che vedete qui in foto.
L'idea è nata dopo averne visto un'immagine in una vecchia rivista, l'immagine non era accompagnata da spiegazioni sono stata poi io ad adattarvi la ricetta dei biscotti.
L'anno scorso ha riscosso molto successo e lo preparo in due modi differenti o con biscotto di miele, ottenuto impastando farina 00 e miele di fichi che solo noi facciamo oppure utilizzando la ricetta dei biscotti speziati che faccio sempre a Natale e con i quali l'anno scorso ho addobato persino l'albero di Natale.
La ricetta l’avevo trovata in rete tempo fa e l’ho rifatta tante volte, con una dose ne vengono tanti (c.a. 60), si prestano ad ogni variante, piacciono a tutti, si mantengono molto a lungo e vanno glassati, quindi sono pure belli da vedere.
Bisogna impastare 700 g di farina 00 con un uovo, 200 g di zucchero e 200 g di miele di agrumi, un pizzico di sale, un cucchiaino di bicarbonato, un poco di zenzero fresco grattugiato e un poco di cannella. Si lascia riposare un poco l’impasto e poi si stende a 6- 7 mm e si procede a ricavarne le forme.
Per le stelle dell'alberello basta procurarsi delle formine di stella a sei punte di varie misure (5-6) e prima di cuocere i biscotti praticare al centro di ognuno un foro. Una volta cotti si decorano i biscotti lungo i bordi con glassa bianca (3-4 cucchiai di acqua in 100 g di zucchero a velo) e confettini argentati. Dopo asciugati si infilzano partendo dai più grandi ed arrivando ai più piccoli ad uno spiedo di legno fissato in un vasetto con spugna da fioraio. Non vi dimenticate una piccola stella cometa da porre in cima all'albero mi raccomando.
Prima di regalare l’albero di biscotti lo avvolgo in carta trasparente per preservarne il gusto e lo decoro con nastri colorati.
Prima di regalare l’albero di biscotti lo avvolgo in carta trasparente per preservarne il gusto e lo decoro con nastri colorati.
E' con questa ricetta che amo davvero tanto che voglio partecipare all'iniziativa Aspettando Natale 2007 organizzata da Francesca sul suo blog.
Commenti
Buona domenica!
Credo però che quell'albero non durerà a lungo intatto!!!
@Lory ed Ady grazie ad entrambe
@Nightfairy non preoccuparti per le stelle vanno benissimo anche in cartone le posi sulla pasta e tagli con un coltellino affilato
@Anna dipende dai punti di vista una mia amica l'aha tenuto intatto dall'anno scorso diceva che era troppo carino per mangiarlo, secondo me è l'ideale come centrotavola a Natale, poi a fine pranzo ognuno stacca un pezzetto
bacioni
Grazia
i bisciìotti che fai il miele di fichi, sono tipo i mostaccioli?
Aracoco
http://dolcienonsolo.myblog.it/
p.s. mi hai scritto l'email con tutte le info per segnalare la tua ricetta nel round up?
Baci
Francesca
Ciao,
Barbara
PASTA
Per 1 etto di farina
80 g di burro
100 g di ricotta (asciutta)
Lavoro come una frolla e metto in frigorifero.
@Mamma3 da me dura pure dei mesi a casa tua invece con tre bimbi credo pochissimo ti conviene fare una foresta e non un solo albero
@Bfontanel ti ringrazio veramente tanto per la cortesia che mi fai a passarmi la tua ricetta la proverò senz'altro
@Fabrizio ti ringrazio
@Dolcetto va che ad inventiva anche tu sei messa bene ciao
Mi tocca comprare altre formine..lo sapevo!
a presto
Davvero bello l'alberelldo di biscotti!!
Nel fine settimana ho sfogliato l'insertoallegato al Gambero rosso di questo mese... c'è una tua ricetta!!!
brava!!
@Val benvenuta nel mio blog e torna presto a trovarmi
@Tulip ti ringrazio per i complimenti è stata una gradevole sorpresa anche per me posterò a breve la ricetta