2008-07-22

Cestini di frolla ai pistacchi con Zabaione al Marsala

Il mio blog si tinge di verde...verde pistacchio. Ecco a voi il mio nuovo esperimento "pistacchioso", visto l'ottimo risultato della crostata ho pensato infatti di arricchire una normale frolla al burro con i pistacchi macinati, ne ho ricavato dei cestini che, attingendo alla mia - sempre fornita - dispensa Esperya, ho farcito con dello Zabaione al Marsala lasciandomi ancora una volta guidare dalla regione Sicilia nell'accostamento dei prodotti.
Passo subito a darvi le dosi ricordandovi che per la farcia va benissimo anche della crema o, perchè no, del gelato vista la stagione, tanto i cestini si possono preparare con anticipo e poi farcire solo al momento di servire, per preservare tutto il gusto e la croccantezza dell'involucro.
Per la frolla al pistacchio:
150 g di farina 00
50 g di pistacchi finemente macinati
100 g di zucchero a velo
100 g di burro
2 tuorli d'uovo
Per farcire e decorare:
Zabaione al Marsala
80 g di cioccolato bianco
24 pistacchi interi
zucchero a velo
Prepariamo la frolla nel modo consueto ovvero lavorando velocemente il burro con la farina lo zucchero ed i pistacchi, uniamo l'uovo e poi avvolgiamo l'impasto ricavato in pellicola e lasciamolo riposare in frigorifero per un paio d'ore.
Stendiamo l'impasto in uno strato sottile con l'aiuto del matterello e con un tagliapasta a forma di fiore (o rotondo se non l'abbiamo) ricaviamone 24 formine che collocheremo all'interno degli stampini piccoli da tartelletta o da muffin, copriamo con carta da forno e riempiamo di fagioli per cuocerli in bianco in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti, finché comunque prenderanno colore (ma non troppo se no diventano amari).
Leviamo dal forno, lasciamo raffreddare e poi sformiamo dagli stampi e farciamo con un cucchiaino di zabaione per ogni cestino.
Intanto sciogliamo il cioccolato bianco, versiamolo in un conetto di carta e ricaviamone delle grigliette tonde su un foglio di acetato o di carta da forno. Sistemiamo su ogni griglietta un pistacchio e lasciamole rassodare (anche in frigorifero data la stagione). Al momento di servire collochiamo su ogni cestino farcito una griglietta di cioccolato. Una vera delizia anche per gli occhi.
Con la frolla avanzata ho preparato dei biscottini tipo cantuccini, cuocendo l'impasto a mò di filoncino, tagliandolo a fette dopo la cottura e rimettendo le fette in forno per renderle croccanti. Ottimi questi pasticcini col the.

Nessun commento: