I pomodori secchi li adoro e raramente ne compro perché da noi in Calabria il sole è forte d’estate e prepararseli da soli diventa quasi d’obbligo considerata la lunga tradizione in tal senso. Solo che mi incuriosiva troppo assaggiare il Ciliegino Secco Semidry di Pachino, volevo sentire il sapore del sole siciliano e così la mia scelta non poteva che ricadere su un prodotto di una marca di cui mi fido l’Azienda Campisi che oltre a lavorare benissimo il pesce ho scoperto eccellere anche nei prodotti della terra. I pomodorini che sono essiccati solo parzialmente per mantere maggiore carnositàe morbidezza li trovate, come molti altri prodotti Campisi, nella bottega Esperya.
Il pomodoro secco a mio parere sta da dio con le uova (in particolare fritte) e in questa versione, come dire mignon, arricchisce in modo gustoso e scenografico anche le insalate di pasta, però stavolta ho voluto provare un diverso accostamento e ne sono rimasta soddisfatta.
Ho preparato una crema di formaggio arricchendo il classico formaggio spalmabile "da supermercato" con del cacioricotta pugliese grattugiato, una macinata di pepe ed un po’ di profumatissimo origano, l’ho racchiusa tra due mezzi pomodorini e poi avvolta in una fetta di filettino di maiale stagionato, quello che producono artigianalmente e per mero uso familiare i miei genitori. Vi assicuro una vera delizia. In mancanza del filetto potete utilizzare del prosciutto crudo, il gusto è quello che più assomiglia al prodotto di cui vi parlo. I ventaglietti possono essere serviti con dei crostini sottilissimi di pane casereccio. Un Finger Food facile da realizzare da accostare ad un buon bicchiere di vino per un aperitivo speciale.
Ingredienti per 6 Finger Food:
6 fettine di filetto di maiale stagionato
12 mezzi Ciliegini secchi di Pachino
2 cucchiai di formaggio spalmabile
2 cucchiai di cacioricotta pugliese grattugiato
Pepe nero
origano
Erba cipollina per legare i ventagli
Amalgamiamo i due formaggi, insaporiamo con una macinata di pepe nero e un pizzico di origano. Disponiamo un cucchiaino di crema al formaggio sopra un mezzo pomodorino e compriamo con l’altro, racchiudiamo il pomodorino in una fetta di filetto ( o in mancanza prosciutto crudo) a mo’ di ventaglio e chiudiamo la base con un filo di erba cipollina. Serviamo accompagnando con crostini di pane casereccio grigliati al forno dopo averli pennellati con olio e spezie a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento