Sicuramente sarà capitato anche a voi di restare delusi dai regali ricevuti, in tal caso non c'è niente di meglio per riprendersi che farsi da soli qualche gradito dono. Per noi vittime del buon mangiare un nuovo libro di cucina costituisce sempre l'"oggetto del desiderio", quando poi il libro ha un formato elegante, belle foto e per di più ricette realizzate da semplici persone come noi e quindi facilmente riproducibili nella nostra cucina allora non può veramente mancare. Sto parlando di Cookaround. La cucina degli italiani, di Castelvecchi Editore Un libro che racconta ciò che gli italiani combinano nelle proprie cucine ogni giorno. Le ricette racchiuse nel volume sono state scelte dagli autori, Luca Pappagallo e Marco Colantuono tra le migliaia pubblicate negli ultimi dieci anni su Cookaround.com, il portale di gastronomia leader in Europa. ovviamente sono state tutte cucinate e rielaborate per l’occasione (con grande divertimento dei prescelti come dimostrano le foto), con centinaia di foto a colori che seguono passo passo tutti i procedimenti. E' un libro dal cuore semplice ma caldo, corredato da centinaia di foto a colori che seguono passo passo i procedimenti spiegati. Le ricette raccolte spaziano dalle tradizionali alle più elaborate e innovative con un’attenzione particolare alle materie prime, che sono alla portata di tutti e a cui sono dedicate ampie pagine di approfondimenti. Vi sono inoltre trucchi, tecniche e consigli in cucina. Un volume prezioso quindi che ci possiamo autoregalare per soli 25,00 euro.
Mi ha colpito però anche la ricetta delle Fette di limone alla mousse di tonno e visto che l'albero di limoni davanti alla mia cucina ha degli esemplari straordinari e che in dispensa avevo un vasetto di Tonno Alalunga in olio d'oliva Campisi (acquistabile come altre Conserve Campisi presso Esperya) anch'esso ottimo esemplare della specie tonno conservato, ho fatto due più due ed ho preparato questa elegante mousse di tonno racchiusa nel limone, servita tra gli antipastini a Capodanno con dei crostini di pane.
Certo la superiorità dei miei limoni è confermata dal fatto che la ricetta originale con il quantitativo di muosse preparata prevede di farcire 4 limoni, nel mio caso ne sono bastati 2, non mi pare debba aggiungere altro.
Fette di limone alla mousse di tonno
Ingredienti:
4 limoni non trattati (2 se giganti)
180 g di tonno sott'olio
90 g di burro
2 cucchiai di capperi sott'aceto
1 mazzetto di prezzemolo
sale
Puliamo i limoni tagliamo la prima fetta e svuotiamo l'interno dei frutti. Teniamo da parte un po' di succo. Tritaiamo il prezzemolo, lavato ed asciugato, frulliamo il tonno sgocciolato con i capperi scolati, un cucchiaio di succo di limone, il prezzemolo ed il burro a pezzetti. Farciamo i limoni con la mousse ottenuta e lasciamoli in frigo a rassodare. Poi tagliamoli a fettine e serviamoli a piacere con crostini di pane e frutti di cappero.
Commenti
anch'io ho visto le fettine di limone che voglio fare quanto prima...a te sono venute perfette!!!
Ciao ciao!
@Mimmi non mi dire che abiti in un posto più sperduto del mio paese?
AUGURI anche a te che i tuoi desideri possano realizzarsi
mi farà piacere se le proverai..
su cook i Canestrelli sono un must, credo che siano pochi che ancora non li hanno fatti..
ciao ciao
Senti una domanda come fai a far crescered ei limoni così grandi?
O meglio come fai a far crescere dei limoni????
La mia pianta non riesce proprio a farli e io li adoro ;-))
Vabbè mi sa che il clima è diverso..
Un abbraccio cara e ci sentiamo presto ;-)
@Ady cara augurissimi anche a te e alla tua famiglia per i limoni crdimi non faccio proprio nulla, qui mi sa che è l'aria, ogni tanto mio padre mette del letame sul terreno e poi null'altro,
Credo che potrei anche inserirlo nella lista dei miei desideri (insieme ad un sottotuta caldo, che la moto a zero gradi va vissuta!!!)
Devo dire la verità.... l'avevo visto, ma non mi azzardavo a prenderlo... però i consigli di una amica si seguono volentieri!
nasinasi invecchianti
@miciapallina ottimo regalo senz'altro ed auguri qualora dovessi passare in ritardo
@Roxy il gusto proprio è quello che ci accompagna sempre
Lo priparo sicuramente prossimamente!