Un piatto che si fa ricordare perchè molto gustoso e comunque insolito al punto giusto. Mi direte perchè i ravioli? Il motivo è che adoro farli e più sono diversi, più mi danno soddisfazione, che poi in effetti un buon raviolo condito anche in modo semplice ha sempre l'aria di un piatto ricercato, quindi meglio di così...
INGREDIENTI per 6 porzioni
Per la sfoglia:
Per la sfoglia:
400 g di farina 00
4 uova
2 bustine di zafferano
1 cucchiao di olio extravergine d'oliva
Per il ripieno:
2 melanzane
400 g di ricotta di pecora fresca
4 cucchiai di parmigiano
1 uovo
basilico
olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.
Per il condimento:
1 cipollotto
3 cucchiai di pinoli
3 cucchiai di uvetta sultanina
1 bustina di zafferano
olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.
parmigiano o ragusano per completare
Prepariamo la sfoglia impastando la farina con le uova e lo zafferano sciolto in pochissima acqua, uniamo l'olio e, se l'impasto ci sembra duretto, ancora un poco d'acqua. Sbucciamo le melanzane, lasciando qua e la un pò di buccia, tagliamole a piccoli dadini, saltiamole in padella con olio, saliamo, pepiamo. A fine cottura uniamo il basilico sminuzzato, schiacciamo con la forchetta, uniamo la ricotta, il parmigiano e l'uovo, amalgamando bene. Stendiamo la sfoglia sottile disponiamo sopra essa a mucchietti il ripieno e copriamo con altra sfoglia ricavando i nostri ravioli. In un pò d'olio, lasciamo appassire il cipollotto tritato finemente, uniamo lo zafferano sciolto, l'uvetta ammollata ed i pinoli tostati, lasciamo insaporire, regoliamo di sale e pepe. Lessiamo i ravioli preparati e condiamoli con la salsina preparata servendoli caldi con una spolverata di parmigiano o di Cosacavaddu ragusano.
Nessun commento:
Posta un commento