Mi son tornati alla mente quei casalinghi Sofficini che in altra occasione avevo trasformato in Quadrotti di formaggio al sesamo ed ho capito che si trattava del giusto impasto per racchiudere in sé questa esplosione di gusto.
INGREDIENTI
Per l’impasto:
1 bicchiere di latte
1 noce di burro
1 bicchiere di farina
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
Prosciutto Cotto di Cinta Senese Paolo Parisi
Caciotta Etrusca Fresca Il Calanco
Per la panatura e la frittura:
2 albumi
sesamo
pangrattato
abbondante olio d’oliva per friggere
Portiamo a bollore il latte con il burro, e il sale, aggiungere poi la farina mescolando energicamente finché il composto si staccherà dalle pareti. Lasciamo raffreddare l'impasto, dopo stendiamolo con il matterello in un rettangolo molto sottile, dal quale ricavare dei rettangoli più piccoli.
In ogni rettangolino di pasta avvolgiamo strettamente un pezzetto di caciotta avvolto in mezza fettina di prosciutto cotto, dando all’involucro la classica forma allungata con estremità arrotondate tipica delle crocchette.
Passiamo poi i rollini negli albumi leggermente sbattuti e poi nel sesamo mescolato al pangrattato (o se vi piace di più nel solo sesamo), facendolo aderire bene alla superficie.
Friggiamoli in abbondante olio d'oliva e serviamoli ancora caldi.
Per l’impasto:
1 bicchiere di latte
1 noce di burro
1 bicchiere di farina
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
Prosciutto Cotto di Cinta Senese Paolo Parisi
Caciotta Etrusca Fresca Il Calanco
Per la panatura e la frittura:
2 albumi
sesamo
pangrattato
abbondante olio d’oliva per friggere
Portiamo a bollore il latte con il burro, e il sale, aggiungere poi la farina mescolando energicamente finché il composto si staccherà dalle pareti. Lasciamo raffreddare l'impasto, dopo stendiamolo con il matterello in un rettangolo molto sottile, dal quale ricavare dei rettangoli più piccoli.
In ogni rettangolino di pasta avvolgiamo strettamente un pezzetto di caciotta avvolto in mezza fettina di prosciutto cotto, dando all’involucro la classica forma allungata con estremità arrotondate tipica delle crocchette.
Passiamo poi i rollini negli albumi leggermente sbattuti e poi nel sesamo mescolato al pangrattato (o se vi piace di più nel solo sesamo), facendolo aderire bene alla superficie.
Friggiamoli in abbondante olio d'oliva e serviamoli ancora caldi.
Commenti
ottimi e filanti questi rollini!
un bacione
@Fiorix no non farlo, vai in cucina e inizia a prepararli
@Manu e Silvia sono una "gourmet victim"
Il tuo blog riserva sempre piacevoli sorprese.
Ciao Fico&Uva
sì in effetti anche io se ho un super ingrediente lo lascio in purezza.. ma ci sono anche i casi, come questo, in cui due gusti si fondono per diventare perfezione!
un bacioneee
@Nightfairy grazie tu di delizie ne capisci sicuramente più di me
@Viviana in effetti son d'accordo e dimmi il tuo pancione?
@Lenny è un bell'impasto vero?
@Clamilla mi paicerebbe tanto partecipare ma sono lì lì per partorire e sinceramente non so se ho la forza, aspettiamo che nasca il pupo e poi riprendiamo alla grande
@Aiuolik e buoni soprattutto
Io nel complesso sto bene, se non fosse per una dolorosissima sindrome del tunnel carpale ad entrambe le mani... sempre a causa degli ormoni, dei liquidi che il corpo trattiene o forse della posizione della pargola, che comunque è cefalica... quindi tutto bene!
dovrò sopportare finché non nasce... anche se la settimana prossima ho appuntamento con un'ostetrica che pratica medicina alternativa e agopuntura... speriamo bene!
un abbraccio pancesco!
p.s. ma voi il nome l'avete già scelto come Viviana? noi non ancora...