Il clima era dei più favorevoli per cui ne abbiamo approfittato per pranzare all’aperto, le foto sono le uniche presentabili giusto perché eravamo ancora all’antipasto, e mi scuso fin da adesso con i ritratti per le eventuali lamentele: non me ne vogliate per la pubblicazione in fondo rappresentate un momento di serenità collettiva.
Andiamo al pranzo, nel comporlo ho giocato sulle fresche verdure estive già possentemente presenti nei mercati, per cui ho inserito nelle preparazioni le melanzane, i peperoni, le zucchine ed i pomodorini, senza dimenticare le fragole nel dessert.
Posto il menù e poi di volta in volta le singole ricette qualora non fossero già incluse nel blog.
Per antipasto ho preparato dei fagottinini alle melanzane che ho accompagnato con degli involtini di peperoni arrostiti alla brace, della salsiccia piccante locale e un piccolo assortimento di formaggi con la mia composta di cipolle di Tropea al balsamico.
Per primo, su consiglio di F., gli Spaghetti con pomodorini ripieni vincitori della sfida tra me ed F.
Per secondo mi sono orientata sul semplice e molto sfruttato pollo, perché piace un poco a tutti, per cui Pollo saporito all’americana di Gioconda (dal libro Clerici – Moroni Oggi cucini tu n. 1) accompagnato da una fresca insalata di zucchine e mentuccia.
E dulcis in fundo Mezzelune di pan di spagna al gelato con ragù di fragole.