2007-07-27

Evviva La Compagnia del Cavatappi


Ve lo dicevo io che La Compagnia del Cavatappi aveva una sorpresa per i food-blogger, eccola in foto: un bel pacco di prodotti che mi sono scelta liberamente:
Aceto di mele della Val di Non dell'Azienda Agricola Manicardi
Marmellata di peperoncini piccanti dell'Azienda agricola Sciarra Anna
Miele millefiori Apemax di Massimo Sgambato
Uva caramellata intera di Divi Conserve
Foglie d'ulivo del pastificio Lucania Pasta
E che vi devo dire ancora se non Evviva la Compagnia del Cavatappi
A breve vi posterò qualche gustosa preparazione con i prodotti indicati.

Evviva La Compagnia del Cavatappi


Ve lo dicevo io che La Compagnia del Cavatappi aveva una sorpresa per i food-blogger, eccola in foto: un bel pacco di prodotti che mi sono scelta liberamente:
Aceto di mele della Val di Non dell'Azienda Agricola Manicardi
Marmellata di peperoncini piccanti dell'Azienda agricola Sciarra Anna
Miele millefiori Apemax di Massimo Sgambato
Uva caramellata intera di Divi Conserve
Foglie d'ulivo del pastificio Lucania Pasta
E che vi devo dire ancora se non Evviva la Compagnia del Cavatappi
A breve vi posterò qualche gustosa preparazione con i prodotti indicati.

2007-07-25

Razza ai pinoli


Tra i pesci più strani in commercio secondo me c'è la razza, non ha proprio la forma di un pesce e quasi quasi neppure il sapore, ha carni bianchissime e al posto delle lische degli ossicini bianchi e teneri che formano un reticolo tra la parte superiore e quella inferiore della polpa.
E' comunque un pesce che si presta a molte interpretazioni una tra queste è la Razza ai pinoli, ricetta che vi propongo oggi, molto gustosa se pure non troppo elaborata. Non è una preparazione di mia invenzione, viene da una di quelle raccolte a fascicoli della Fabbri mi pare fosse Facilmente pesce, di quelle raccolte delle quali mi capita di prendere un paio di numeri che poi ritrovi tra i ricettari dopo secoli di abbandono e dai quali comunque esce fuori sempre almeno una ricetta da fare e rifare poi sempre.


Per 4 persone:
600 g di razza
2 limoni
farina bianca q.b.
40 g di burro
3 cucchiai di pinoli
3 cucchiai di olio
1 cucchiaino di aceto balsamico
1 cucchiaio di brodo di pesce
Sale, pepe e prezzemolo q.b.

Preparazione: Laviamo ed asciughiamo la razza, mettiamola in un piatto, saliamo, pepiamo e spruzziamo col succo di un limone, passiamola poi nella farina e rosoliamola in padella col burro.
Mescoliamo l'olio, l'aceto, il brodo e il succo dell'altro limone, uniamo i pinoli spezzettati e un po' di sale.
Trasferiamo il pesce già rosolato in un piatto da portata e irroriamolo con la salsa preparata e un poco di prezzemolo spezzettato. Portiamo subito in tavola accompagnando con una insalatina.

N.b. Al posto della razza si possono usare altri pesci, mia sorella ha provato col pesce spada ed il risultato è stato soddisfacente.

Razza ai pinoli


Tra i pesci più strani in commercio secondo me c'è la razza, non ha proprio la forma di un pesce e quasi quasi neppure il sapore, ha carni bianchissime e al posto delle lische degli ossicini bianchi e teneri che formano un reticolo tra la parte superiore e quella inferiore della polpa.
E' comunque un pesce che si presta a molte interpretazioni una tra queste è la Razza ai pinoli, ricetta che vi propongo oggi, molto gustosa se pure non troppo elaborata. Non è una preparazione di mia invenzione, viene da una di quelle raccolte a fascicoli della Fabbri mi pare fosse Facilmente pesce, di quelle raccolte delle quali mi capita di prendere un paio di numeri che poi ritrovi tra i ricettari dopo secoli di abbandono e dai quali comunque esce fuori sempre almeno una ricetta da fare e rifare poi sempre.


Per 4 persone:
600 g di razza
2 limoni
farina bianca q.b.
40 g di burro
3 cucchiai di pinoli
3 cucchiai di olio
1 cucchiaino di aceto balsamico
1 cucchiaio di brodo di pesce
Sale, pepe e prezzemolo q.b.

Preparazione: Laviamo ed asciughiamo la razza, mettiamola in un piatto, saliamo, pepiamo e spruzziamo col succo di un limone, passiamola poi nella farina e rosoliamola in padella col burro.
Mescoliamo l'olio, l'aceto, il brodo e il succo dell'altro limone, uniamo i pinoli spezzettati e un po' di sale.
Trasferiamo il pesce già rosolato in un piatto da portata e irroriamolo con la salsa preparata e un poco di prezzemolo spezzettato. Portiamo subito in tavola accompagnando con una insalatina.

N.b. Al posto della razza si possono usare altri pesci, mia sorella ha provato col pesce spada ed il risultato è stato soddisfacente.

2007-07-24

Carpaccio di zucchine grigliate con pistacchi e petali di parmigiano

Domenica siamo stati a pranzo al mare da Bice e quando si è in compagnia inutile dirlo si esagera sempre un poco per cui la sera, essendo sola soletta a mangiare davanti alla Tv, mi sono preparata un bel piatto freddo, esattamente quello che vedete in foto.
Ingredienti per una porzione:1 zucchina media1 manciata di valeriana o songino
1 pezzetto di parmigiano reggiano
1 cucchiaio di pistacchi sgusciati e tostati
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
1 cucchiao di aceto balsamico
sale rosa e pepe nero

Affettiamo sottilmente la zucchina ricavandone dei nastri che griglieremo sulla piastra ben calda.
Una volta pronti li disponiamo su un piatto formando una sorta di reticolo quadrato, spolveriamo di sale.
Affettiamo poi il parmigiano con un pelapatate in modo da ricavarne dei sottili petali, mescoliamoli alla valeriana e sistemiamola a mucchietto sulle zucchine. Saprgiamo sopra i pistacchi leggermente spezzettati ed irroriamo con una vinaigrette preparata con l'olio, l'aceto, un poco di sale e pepe.
Accompagnata con un paio di grissini preparati in casa è un'ottima entrèe per un pranzo estivo.

Carpaccio di zucchine grigliate con pistacchi e petali di parmigiano

Domenica siamo stati a pranzo al mare da Bice e quando si è in compagnia inutile dirlo si esagera sempre un poco per cui la sera, essendo sola soletta a mangiare davanti alla Tv, mi sono preparata un bel piatto freddo, esattamente quello che vedete in foto.
Ingredienti per una porzione:1 zucchina media1 manciata di valeriana o songino
1 pezzetto di parmigiano reggiano
1 cucchiaio di pistacchi sgusciati e tostati
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
1 cucchiao di aceto balsamico
sale rosa e pepe nero

Affettiamo sottilmente la zucchina ricavandone dei nastri che griglieremo sulla piastra ben calda.
Una volta pronti li disponiamo su un piatto formando una sorta di reticolo quadrato, spolveriamo di sale.
Affettiamo poi il parmigiano con un pelapatate in modo da ricavarne dei sottili petali, mescoliamoli alla valeriana e sistemiamola a mucchietto sulle zucchine. Saprgiamo sopra i pistacchi leggermente spezzettati ed irroriamo con una vinaigrette preparata con l'olio, l'aceto, un poco di sale e pepe.
Accompagnata con un paio di grissini preparati in casa è un'ottima entrèe per un pranzo estivo.

2007-07-23

Insalata di pollo al pompelmo



Con questa canicola seppure la voglia di cucinare per quanto mi riguarda resta immutata, ciò che latita è proprio la voglia di mangiare cose troppo elaborate, per cui le insalate e la frutta la fanno da padrone sulla nostre tavole estive.

Insalata non significa però piatto scialbo da dieta ed allora via alla fantasia ed ecco la mia interpretazione dell' Insalata di pollo al pompelmo di Annalisa Barbagli apparsa sul numero di giugno di Gambero Rosso nella sezione cucina di casa.

Ingredienti per 4 persone:

400 g circa di fettine di petto di pollo

1 avocado

1 pompelmo rosa

150 g di insalatine da taglio (nel mio caso valeriana che mi piace troppo)

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

aceto balsamico

vino bianco

salvia

sale rosa e pepe nero

Una volta lavata ed asciugata la carne la rosoliamo in padella con un filo d'olio, insaporiamo con sale e pepe e sfumiamo con un poco di vino.

Lasciamo raffreddare la carne e poi tagliamolaa fettine sottili.

Peliamo a vivo il pompelmo e con un coltelliino portate a vivo gli spicchi. Sbucciamo l’avocado e tagliamolo a dadi. Laviamo ed asciughiamo le insalatine e allarghiamole in un piatto da portata. Disponiamo su un piatto la portata prima le insalatine sopra in orfine casuale il pompelmo e l'avocado ed al centro le fettine di pollo a raggiera come in foto.

Preparate un'emulsione con due cucchiai d’olio, uno di aceto balsamico, sale e pepe.

Distribuiamola sull’insalata e mescoliamo solo dopo averla portata in tavola.



Insalata di pollo al pompelmo



Con questa canicola seppure la voglia di cucinare per quanto mi riguarda resta immutata, ciò che latita è proprio la voglia di mangiare cose troppo elaborate, per cui le insalate e la frutta la fanno da padrone sulla nostre tavole estive.

Insalata non significa però piatto scialbo da dieta ed allora via alla fantasia ed ecco la mia interpretazione dell' Insalata di pollo al pompelmo di Annalisa Barbagli apparsa sul numero di giugno di Gambero Rosso nella sezione cucina di casa.

Ingredienti per 4 persone:

400 g circa di fettine di petto di pollo

1 avocado

1 pompelmo rosa

150 g di insalatine da taglio (nel mio caso valeriana che mi piace troppo)

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

aceto balsamico

vino bianco

salvia

sale rosa e pepe nero

Una volta lavata ed asciugata la carne la rosoliamo in padella con un filo d'olio, insaporiamo con sale e pepe e sfumiamo con un poco di vino.

Lasciamo raffreddare la carne e poi tagliamolaa fettine sottili.

Peliamo a vivo il pompelmo e con un coltelliino portate a vivo gli spicchi. Sbucciamo l’avocado e tagliamolo a dadi. Laviamo ed asciughiamo le insalatine e allarghiamole in un piatto da portata. Disponiamo su un piatto la portata prima le insalatine sopra in orfine casuale il pompelmo e l'avocado ed al centro le fettine di pollo a raggiera come in foto.

Preparate un'emulsione con due cucchiai d’olio, uno di aceto balsamico, sale e pepe.

Distribuiamola sull’insalata e mescoliamo solo dopo averla portata in tavola.



2007-07-20

Meme 4x4

Oggi niente ricetta perchè incuriosita e divertita dalle risposte altrui ho deciso di rispondere anch'io al meme 4x4 lanciato da Cuochi di Carta
4 dei miei cibi preferiti
gnocchi di patate in tutti i modi
formaggi tutti ma proprio tutti
cioccolatini ripieni
carpacci di pesce
4 cibi che non mangerei mai e poi mai
proprio che non mangerei mai le formiche (in alcune zone le mangiano) il resto non mi spaventa

4 cose che faccio quando navigo su internet
innanzi tutto la posta

poi il blog
poi cazzeggio un poco nella blogosfera
in ultimo cerco quello che mi serviva
4 impieghi che ho svolto nella vita
faccio l'avvocato e prima di questo veri impieghi non ne ho mai avuti ho sempre fatto la studentessa

4 films (o almeno 4) che potrei rivedere almeno altre 4 volte
Speriamo che sia femmina
Parenti serpenti
La casa degli spiriti
Frida
Mediterraneo
basta và anche se ce ne sono altri
4 trasmissioni o serial che guardo
bè posso ormai dire che guarderei, chi riesce a guardare più la televisione?
Desperate Housewives
Una mamma per amica

Sex and the city
e poi tutte le tramissioni che parlano di cucina e viaggi (escluse quelle brutte)
4 posti in cui vorrei essere in questo momento
Francia del nord

Alto Adige (ma ci vado a breve)
A riposo magari alla casa di campagna a leggere Vie del Gusto per sognare di andare a visitare tutti i bei posti di cui parla
4 persone che mi farebbe piacere rispondessero a questo meme
tutti quelli che passano dal mio blog ed anche i miei amici che tanta fatica fanno a lasciarmi un commento.

Meme 4x4

Oggi niente ricetta perchè incuriosita e divertita dalle risposte altrui ho deciso di rispondere anch'io al meme 4x4 lanciato da Cuochi di Carta
4 dei miei cibi preferiti
gnocchi di patate in tutti i modi
formaggi tutti ma proprio tutti
cioccolatini ripieni
carpacci di pesce
4 cibi che non mangerei mai e poi mai
proprio che non mangerei mai le formiche (in alcune zone le mangiano) il resto non mi spaventa

4 cose che faccio quando navigo su internet
innanzi tutto la posta

poi il blog
poi cazzeggio un poco nella blogosfera
in ultimo cerco quello che mi serviva
4 impieghi che ho svolto nella vita
faccio l'avvocato e prima di questo veri impieghi non ne ho mai avuti ho sempre fatto la studentessa

4 films (o almeno 4) che potrei rivedere almeno altre 4 volte
Speriamo che sia femmina
Parenti serpenti
La casa degli spiriti
Frida
Mediterraneo
basta và anche se ce ne sono altri
4 trasmissioni o serial che guardo
bè posso ormai dire che guarderei, chi riesce a guardare più la televisione?
Desperate Housewives
Una mamma per amica

Sex and the city
e poi tutte le tramissioni che parlano di cucina e viaggi (escluse quelle brutte)
4 posti in cui vorrei essere in questo momento
Francia del nord

Alto Adige (ma ci vado a breve)
A riposo magari alla casa di campagna a leggere Vie del Gusto per sognare di andare a visitare tutti i bei posti di cui parla
4 persone che mi farebbe piacere rispondessero a questo meme
tutti quelli che passano dal mio blog ed anche i miei amici che tanta fatica fanno a lasciarmi un commento.