Di tanto in tanto, tra cucina fusion e innovazioni gastronomiche mi viene voglia di qualcosa di autentico di tradizionale, in uno di questi momenti ho preparato i Biscotti rustici arancia e cioccolato ottimi per la colazione.
Li prepariamo impastando 500 g di farina 00 con 75 g di fecola di patate, 170 g di zucchero, 120 g di burro, 1 dl di latte, 100 g di scaglie di cioccolato fondente, la scorza grattugiata di un’arancia, 2 uova,1 cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale. Una volta ottenuto un impasto omogeneo lo lasciamo riposare avvolto in pellicola per mezz’ora. Per dare un gusto speciale io utilizzo del cioccolato Modicano allo zenzero, se non ne abbiamo disponibilità ma vogliamo comunque dare il gusto speziato si può aggiungere all’impasto un pizzico di polvere di zenzero essiccato.
Stendiamo poi l’impasto in uno spessore di mezzo centimetro e ne ricaviamo, con la rotella tagliapasta, dei rettangoli regolari che cuoceremo in forno caldo fino a doratura.
Prepariamo poi una glassa col succo dell’arancia di cui abbiamo utilizzato la scorza e 100 g di zucchero a velo. Pennelliamo la glassa sui biscotti (deve formare una pellicola sottile) e lasciamo asciugare.
I nostri biscotti sono pronti, ricordano le cose buone che preparavano le nonne.
Li prepariamo impastando 500 g di farina 00 con 75 g di fecola di patate, 170 g di zucchero, 120 g di burro, 1 dl di latte, 100 g di scaglie di cioccolato fondente, la scorza grattugiata di un’arancia, 2 uova,1 cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale. Una volta ottenuto un impasto omogeneo lo lasciamo riposare avvolto in pellicola per mezz’ora. Per dare un gusto speciale io utilizzo del cioccolato Modicano allo zenzero, se non ne abbiamo disponibilità ma vogliamo comunque dare il gusto speziato si può aggiungere all’impasto un pizzico di polvere di zenzero essiccato.
Stendiamo poi l’impasto in uno spessore di mezzo centimetro e ne ricaviamo, con la rotella tagliapasta, dei rettangoli regolari che cuoceremo in forno caldo fino a doratura.
Prepariamo poi una glassa col succo dell’arancia di cui abbiamo utilizzato la scorza e 100 g di zucchero a velo. Pennelliamo la glassa sui biscotti (deve formare una pellicola sottile) e lasciamo asciugare.
I nostri biscotti sono pronti, ricordano le cose buone che preparavano le nonne.