
Ho sempre pensato che la liquirizia andasse a nozze col cioccolato, qualche giorno fa mi telefona mia sorella e mi dice di aver provato la mia marmellata di liquirizia spalmata in una semplice torta al cacao con copertura di cioccolato bianco e di esser rimasta stupefatta dall'accordo tra i due sapori, così ho preso spunto da quanto lei mi diceva ed ho creato i miei Accordi di cioccolato e liquirizia. Per la base al cioccolato ci occorrono:
200 g di farina
100 g di fecola di patate
150 g di zucchero
100 g di burro morbido
150 di cioccolato fondente
3 uova
200 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
Per la farcitura e la glassa:
1 vasetto di marmellata di liquirizia
150 di ciccolato fondente
80 g di zucchero a velo
5-6 cucchiai di acqua
40 g di cioccolato bianco
Preparazione:
Sbattiamo i tuorli con lo zucchero ed uniamo il burro, poi la farina il lievito e la fecola setacciati insieme ed infine il cioccolato sciolto nel latte, poco alla volta.
A parte montiamo gli albumi con un pizzico di sale ed incorporiamoli al composto con delicatezza.
Versiamo la preparazione in una teglia rettangolare già imburrata e cosparsa di farina e cuociamo in forno caldo a 180° per 40-45 minuti.
Lasciamo poi raffreddare, tagliamo in due orizzontalmente e farciamo con la marmellata copriamo e poi tagliamo il dolce a rettangolini.
Prepariamo la glassa scaldando l'acqua con lo zucchero ed unendo il cioccolato fuso nel microonde, amalgamiamo bene il composto e se risulta troppo denso uniamo ancora poca acqua.
Versiamo su ogni trancio di dolce un pò di glassa lasciandola colare lungo i lati.
Adagiamo poi i dolcini nei pirotti di carta e disegnamo su ciascuno una chiave di violino con il cioccolato bianco fuso aiutandoci nell'operazione con un cono di carta da forno col foro piccolo.
Resta inteso che se non vi fate la marmellata in casa il dolce lo potete sempre fare dato che l'Amarelli commercializza un'ottima marmellata di liquirizia.