Ho sempre pensato che per fare il gelato ci volesse necessariamente la gelatiera, ho scoperto che non è vero. La cosa indispensabile, in mancanza di gelatiera, è soltanto la pazienza ed allora essendone estremamente dotata - ma solo vi assicuro nelle cose di cucina - ho fatto il gelato.
Ingredienti per 4-5 coppe (dipende da quando abbondanti le fate) di gelato alla crema:
4 tuorli
130 g di zucchero
1/2 l di latte
1 bustina di vanillina.
Montiamo le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto molto spumoso, aggiungiamo il latte tiepido e la vanillina.
Portiamo a bollore (a bagnomaria) e mescoliamo finchè sentiamo che il composto si inspessisce, diventa denso e gonfio (non ci vuole tanto).
A quel punto lo trasferiamo in freezer, meglio se in un contenitore d'acciaio.
Dopo mezz'ora lo mescoliamo con una frusta, poi lo mescoliamo più spesso ogni quarto d'ora circa. Questo serve a rompere le particelle di ghiaccio che vanno a formarsi di modo che la crema non assuma l'aspetto di un blocco ma la consistenza vera e propria del gelato.
Dopo circa quattro ore di rimescolii più o meno frequenti il gelato è pronto.
Ora per avere le coppe Spagnola basta dividerlo nei bicchieri e decorarlo con le amarene allo sciroppo.
A casa non riuscivano a credere al miracolo.