Sospiri


Vi mancava il dolce di questa settimana, non è che avete pensato che non ne avevo fatti?
La domenica non è domenica senza un buon dolce.

Ultimamente comunque sono attratta dalla piccola pasticceria per cui, incoraggiata dall’ottimo risultato delle Mini-delizie glassate di Pasqua mi sono cimentata in un classico della pasticceria locale: i Sospiri.
Somigliano alle mini-delizie, il procedimento è più o meno lo stesso ci sono solo alcune varianti che vado a spiegare.


Ho fatto il pan di Spagna, la solita base che uso io, e l’ho cotto mettendolo a cucchiaiate in uno strato più ttosto sottile nei pirotti di carta grandi (i dischetti non devono venire alti).
Una volta pronti ho tolto le cartine e bagnato metà dei dischetti con una bagna leggera al rum (se non amate questo gusto va bene anche vaniglia o fiori d’arancio).


Ho messo su ciascuno una cucchiaiata di crema preparata secondo la ricetta delle Delizie alle fragole e poi ho coperto col secondo dischetto di pasta sempre inzuppato.


Ho poi preparato una bella glassa reale con 250 g di zucchero, un albume, qualche goccia di limone ed un pizzico di bicarbonato, l’ho stesa sui dolcini ed ho decorato alcuni con ciliegie candite rosse o verdi e altri con spirali di cioccolato fondente fuso.



Chi conosce questi dolci - dal nome fortemente evocativo - sa quanto sono buoni, i miei non erano affatto male, comunque se ci legge qualcuno che ne sa la ricetta originale accetto volentieri suggerimenti.


Uhm!!!Piccola pasticceria… sto già pensando ad altre cosine.

Commenti

Dolcetto ha detto…
Che belli anche questi!! La mini pasticceria ti riesce davvero benissimo!!
Dolcetto ha detto…
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dolcetto ha detto…
Scusa, ho pubblicato due volte lo stesso commento ed il secondo l'ho quindi eliminato. Ancora complimenti, ciao ciao
Dolcetto: grazie, ne ho in mente altri nei prossimi giorni vedrai
Anonimo ha detto…
Ciao, anche se non ho avuto modo di sperimentarla, ho trovato una ricetta di Sospiri, che sembra molto simile a quella dei pasticceri messinesi. Si tova in nel pdf Pani dolci 2 a pag 15
http://www.coquinaria.it/new_index1024.html.
Lenny
La mia email è lennyl@libero.it