Come dicevo nel commento che ho lasciato nel suo blog ho aggiunto alla ricetta base (che prevede 250 g di farina impastati con 8 cucchiai di olio extrafìvergine d'oliva e acqua tanta da formare un impasto solido) anche una noce di lievito madre, ho lasciato riposare qualche ora l'impasto e poi l'ho steso col matterello ricavandone dei biscottini di forma tonda che ho bucherellato, pennellato di olio ed acqua e cosparso di fior di sale integrale e origano.
A metà impasto come suggeriva Adina ho aggiunto un cucchiaio di paprika.
Il risultato è quello che vedete in foto, il gusto niente a che vedere con le cose finte comprate.
Da rifare per gli stuzzichini e gli aperitivi, cambiando magari anche i gusti e le forme.
Commenti
Ciao
Ady: li ho fatti così proprio pensando ai Ritz solo che secondo me per un gusto tipo Ritz bisogna sostituire l'olio col burro almeno in parte, non trovi? Certo che fatti in casa i salatini sono sicuramente più sani
Un abbraccio
E poi nei prodotti industrilali non viene quasi mai usato perchè molto meno economico dei grassi vegetali idrogenati.
L'olio extra vergine d'oliva per chi come me deve stare attenta alla linea è la soluzione migliore.
Non volevo assolutamente demonizzare il burro che adoro soprattutto quello "vero" d'alpeggio...sono convinta che per i dolci e per alcune preparazioni il burro sia assolutamente necessario.
Un abbraccio