Oltre le rustiche salette, pulitissime e ben arredate, calde e accoglienti come si conviene al nome del locale, il dehors permette di gustare ed apprezzare questo locale anche in estate sia a pranzo che a cena con il complesso monumentale di San Domenico a fare da sfondo.
Il sig. Felice può narrare la storia e l'origine di qualunque cosa venga servita. Troviamo tutto davvero molto gustoso e poiché abbiamo deciso di accomodarci ad uno di questi tavoli non possiamo non assaggiare la golosa lagana e ceci di tradizione e i paccheri della Cantina che con il fuoco della 'nduja, la freschezza dei pomodorini e il sapore di olive nere e ricotta sono un piatto tutto da assaporare.
Per il secondo ci lasciamo tentare dal tartufo nero del Pollino che accompagna un tortino di patate con cuore di caciocavallo su fonduta di Caciocavallo silano, ci viene presentato come eccezionale e noi nel gustarlo non possiamo che confermare.
Ci sarebbero i dolci tradizionali come le varchiglie di cui ci parla il sig. Felice che si possono degustare in questo locale dove nulla viene lasciato al caso, ma noi oggi ci fermiamo al caffè.
A Cantina Cosentina
Corso Plebiscito 12
87100 Cosenza CS
Tel. 0984 21469
1 commento:
Molto interessante e i piatti sono favolosi.
Posta un commento