Io adoro il pesce affumicato ma oltre al classico salmone o al meno frequente pesce spada non avevo assaggiato nulla anzi per dirla tutta nulla sapevo dell'esistenza del Tonno Rosso Affumicato Campisi che ho scoperto, manco a dirlo, grazie ad Esperya. Pensate che viene prodotto con solo tonno rosso del mediterraneo affumicandolo dolcemente con fumo di legna.
Così ieri sera ho potuto darmi qualche aria da cinque stelle invitando F. a cena e sorprendendolo con questa piccola prelibatezza.
La ricetta è di una semplicità estrema, unica e sola difficoltà per i non avvezzi sta nello svuotare i pompelmi, che poi però è pure divertente farlo, quindi vi consiglio di provare aiutandovi con un coltellino affilato, che permette di staccare la polpa dalla buccia e poi estraendola con l'aiuto di uno scavino o di un cucchiaio, sempre facendo attenzione a non forare l'involucro.
Ingredienti per 2 persone:
2 pompelmi rosa
100 g di Tonno Rosso Affumicato Campisi
1 belga piccola
qualche foglia di radicchio
1 cucchiaio di capperi
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
sale rosa dell'Himalaya
pepe nero di mulinello
Affettate il tonno a piccoli bastoncini e mettetelo in una ciotola, aggiungete i capperi e la polpa di uno dei pompelmi (privata della pellicina). Preparate un'emulsione con l'olio, l'aceto balsamico, sale e pepe e versatela nella ciotola del tonno. Tagliate la belga ed il radicchio sottilmente ed amalgametele al tonno condito, riempite con l'insalatina preparata i due pompelmi, irrorate con un filo d'olio ed una macinata di pepe e servite subito.
D'effetto ma di facile realizzazione come vedete.
Nessun commento:
Posta un commento