Dopo l'esperimento con il gastronomico del post precedente torno nuovamente a parlarvi di panettone con una ricetta dolce che potete sperimentare alla prima delle festività legate al Natale, Sant'Ambrogio per i milanesi l'Immacolata per noi tutti. Come dicevo stavolta la base di partenza è stato il panettone senza uvetta e senza canditi di Tre Marie, ma siccome a me l'uvetta piace l'ho inserita, dopo averla macerata nel rum, nella crema di mascarpone che ho utilizzato per farcire il panettone. Questa è una ricetta furba e le furbizie per i preparativi di festa so che piacciono a tutti, è furba perchè può essere preparata con anticipo abbattuta nel freezer e riportata "in vita" solo al momento in cui ci tornerà utile.
Ingredienti per 6 persone:
1/2 panettone senza uvetta e senza canditi
200 g di mascarpone
2 uova
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di uvetta
1 bicchiere di rum
cacao amaro
Ammollare l'uvetta in acqua tiepida poi sciacquarla e metterla nel rum lasciandovela per diverse ore.
Montare i tuorli con due cucchiai di zucchero finché diventano spumosi, unire il mascarpone e poi gli albumi montati a neve fermissima con il restante zucchero, unire le uvette sgocciolate alla crema di mascarpone.
Tagliare il panettone a fette spesse un cm circa e rivestirne uno stampo da plumcake foderato di pellicola, spruzzare panettone con un po' di rum (quello delle uvette), versare nello stampo la crema, chiudere con altro panettone, spruzzare ancora di rum e sigillare bene con la pellicola. Mettere in contenitore in freezer fino ad un'ora circa prima di servire. Sformare il dolce cospargerlo di cacao amaro e poi tagliarlo a fette quand'è ancora congelato, una volta sistemato nei piatti impiegherà poco tempo a raggiungere la temperatura ideale di servizio.
Nessun commento:
Posta un commento