2025-04-25

Straccetti di pollo con zucchine e germogli di lenticchie



 I germogli di lenticchie sono una fonte eccellente di proteine vegetali, utili per la costruzione e il ripristino dei tessuti. Hanno alto contenuto di Fibre, favoriscono quindi la digestione e aiutano a mantenere un buon livello di zucchero nel sangue.

Contengono inoltre vitamine del gruppo B, vitamina C, ferro e magnesio, importanti per il metabolismo e la salute generale.
I germogli hanno proprietà antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo e la buona notizia è che sono facilissimi da preparare, 
io metto a bagno per 7-8 ore un pugnetto di lenticchie, cambio l'acqua di tanto in tanto e dopo averle scolate le sistemo su due fogli di carta da cucina umidi in un contenitore. Lascio in luogo buio per qualche giorno nebulizzando quotidianamente un po' d'acqua, sono pronti da mangiare quando fanno una bella codina (5-6 gg), prima che spuntino le foglie per mantenere integre le proprietà, ma mi piacciono anche con le foglioline a crudo nell'insalata.
Nella ricetta che vi lascio oggi però vanno saltati in padella e diventano un gustoso e sano piatto unico.
Straccetti di pollo con zucchine e germogli di lenticchie
Per 4 persone occorrono 5-600 g di petto di pollo, 2 zucchine verdi, una ciotola di germogli di lenticchie, 1 spicchio d'aglio, olio evo, 1 limone, sale e peperoncino qb
Taglio a strisce il pollo, a fettine o dadini le zucchine.
In una padella antiaderente scaldo un filo d'olio e aggiungo uno spicchio d'aglio e un peperoncino, salto il pollo con le zucchine bagnando con il succo di mezzo limone, quando è quasi pronto aggiungo i germogli e la scorzetta di limone grattugiata.

2025-04-22

L'eccellenza ha un nuovo nome: E.L.I.T.E.


Le passioni perché possano prosperare vanno nutrite e devono evolversi. Nell'ottica di questa evoluzione mi sono lanciata a capofitto in un nuovo, bellissimo, inclusivo e molto ambizioso progetto:
 E.L.I.T.E. – Experts in Luxury International Taste and Excellence.
La prima associazione italiana dedicata a chi vive la cucina non solo come mestiere, ma come vocazione: Chef,  Pasticceri, Pizzaioli, Aziende, Fornitori, Formatori, Creativi.
E.L.I.T.E. è nata per unire i protagonisti del mondo enogastronomico in una rete che valorizza talento, professionalità e cultura del gusto.
Dietro a E.L.I.T.E. c’è un gruppo di fondatori con un sogno condiviso:
Organizzare eventi esclusivi, showcooking e incontri professionali.
Offrire percorsi formativi con ELITE Academy.
Valorizzare l’eccellenza artigianale e industriale italiana.
Creare connessioni tra chi fa qualità, ogni giorno.
Vincenzo Cenname, Simonluca Barbieri e Maria Grazia Celella ai vertici dell'associazione che ha sede ad Alvignano (CE). 
Tra i soci fondatori di ELITE,  insieme ai suddetti, anche Raffaele Ingenito,  Alex Viscomi, Antonio Bellantone e la sottoscritta. Entro come fondatrice e vado ad assumere il ruolo di Consigliera e Segretaria Nazionale sperando di dare tutto il mio supporto. E.L.I.T.E. è acronimo di Eccellenze – Lavoro – Innovazione – Talento  e io credo fermamente in tutto ciò.
Se vuoi crescere, ispirare, formarti o collaborare con NOI, entra nel mondo E.L.I.T.E.
Unisciti a noi e seguici su Facebook e Instagram

#ELITE #ExpertsInLuxuryTaste #NasceElite #CucinaDiClasse #Chef #Pasticceria #Pizza #MadeInItaly #GustoItaliano #FormazioneProfessionale #Networking #Innovazione #Enogastronomia

2025-04-04

Brioches a colazione e saluti al caro estinto

 

Iniziavo il 2025 lamentandomi della mia incapacità di realizzare brioches soffici tali da restare soffici anche il giorno dopo e, insomma, un po' di prove le ho fatte e i miei fianchi ringraziano per le rotondità acquisite ma ho trovato le mie brioches quelle che mi piacciono e si tengono bene anche due, tre giorni, non ne buttiamo neppure mezza e anzi ce le litighiamo a colazione. Sono buonissim, semplici ma sono le classiche brioches da farcire anche con il gelato, alla crema sono spaziali, ancora calde basta inserire la crema con la sacca a poche da sotto e si farciscono a meraviglia. 

Ancora sto lavorando sulla parte superiore, glassetta si o no? Spennellata con il tuorlo e il latte o con l'albume e lo zucchero? Certo siccome le mangio vuole la parte sopra zuccherata non mi dispiace affatto e se qualcuno vuole darmi un'idea accetto volentieri.

La ricetta base l'ho trovata nell'archivio cookidoo del mio termomix ma è semplice da realizzare anche con normale impastatrice o nel caso anche a mano.


Ingredienti:
500 g di farina manitoba (si cercavo di sostituirla ma il risultato migliore è proprio con quella)
175 g di latte
20 g di lievito di birra (ne erano 25 g nella ricetta base e mi ostinavo a metterne la metà ma alla fine sono arrivata a 20 e il risultato mi soddisfa)
1 cucchiaino colmo di miele
90 g di zucchero semolato
80 g di burro
10 g di sale
la scorza di un limone
Sciogli il lievito nel latte, aggiungi il miele, poi farina, scorza grattugiata e zucchero e impasta, aggiungi il burro a tocchetti e impasta ancora finché risulta ben amalgamato, in ultimo il sale e impasta finchè è ben assorbito. Lascia lievitare in un contenitore coperto fino al raddoppio, poi forma 12 palline tonde e regolari, io le metto nei contenitori per tartellette perché restano più tonde e vanno in altezza. Se vuoi spennella con tuorlo e zucchero o con albume e zucchero. Lascia lievitare fino a farle ancora raddoppiare poi inforna a 200-220° a seconda del forno. 
Ah! Dettaglio non indifferente quelle in foto sono le ultime che ho preparato nel mio amato forno, è deceduto senza preavviso venerdì scorso, esausto dall'intenso lavoro cui l'ho sottoposto per quasi 17 anni. Colgo l'occasione per esprimergli tutta la mia gratitudine, ne abbiamo fatte di cose insieme io e lui, di cotte e di..., no solo cotte!
Sto scegliendo il nuovo forno, non è cosa facile, nel frattempo sto conoscendo quello della tavernetta con il quale non ho mai sviluppato quel rapporto di fiducia essenziale alla buona riuscita di ogni amicizia sincera.