
Nel pacco oltre agli ottimi prodotti: pasta, legumi, olio, pomodori e peperoncino, anche un meraviglioso e utilissimo coltello in ceramica, un vero e proprio oggetto di culto di cui già non riesco a fare a meno.
Ho provato alcuni dei prodotti del pacco e come al solito la pasta Garofalo da il meglio di se nelle ricette più semplici che permettono di apprezzarne appieno il gusto.
Ecco a voi quindi le mie Fettucce con seppie e piselli
Per due basterà una seppia, una manciata di piselli, uno scalogno, sale, pepe, prezzemolo e del buon olio extravergine d'oliva come il Monocultivar Carpellese del DOC II. Io ho abbinato le fettucce Garofalo ma anche linguine, spaghetti e vermicelli staranno benissimo con questo condimento.
Dopo aver pulito e tagliato finemente lo scalogno e qualche gambo di prezzemolo lasciamoli appassire in padella con un filo d'olio, uniamo i piselli, sale e pepe e cuociamo per 15-20 minuti aggiungendo un po' d'acqua alla volta. Quando i piselli sono quasi cotti uniamo la seppia a listerelle completa dei suoi tentacoli, lasciamo sul fuoco un paio di minuti e poi spegnamo unendo il prezzemolo tagliuzzato. Lessiamo le fettucce in abbondante acqua salata e condiamoli con il sugo preparato e magari un giro d'olio a crudo.