Della famosa Nizzarda sono state fatte innumerevoli versioni, ovviamente solo a Nizza suppongo sappiano qual è l'originale, la mia si chiama Nizzardina perchè non ha affatto la pretesa di essere uguale alla sua famosa parente. In realtà in questa insalata, quando li ho, aggiungo anche i fagiolini lessati o cotti al vapore come le patate, ma adesso non è stagione per cui di verde c'è solo il songino. Merita una segnalazione il tonno usato nella ricetta, un'eccellenza di Casa Campisi: Tonno rosso in olio di Oliva della bottega Esperya.
Se qualcuno dovesse ritenere un' insalata inappropriata a questo periodo dell'anno voglio aggiungere che ci sono insalate adatte ad ogni stagione come confermano le schede Insalate Insolite della Collana La scatola Sale in Zucca pubblicate recentemente da Magazzini Salani, ben 50 ricette di insalate dolci e salate per tutti i gusti e tutte le stagioni, stampate su altrettante schede racchiuse in una curiosa scatolina di latta corredata da un magnetino per utilizzare con comodità le schede in cucina.Tornando alla mia Nizzardina vi dico subito com'è fatta anche se il bello delle insalate è che già ad occhio è possibile individuarne il contenuto.
Ingredienti per 2:
2 manciate di songino
100 g di filetti di tonno in olio d'oliva
4-5 pomodorini
2 patate novelle cotte al vapore
10-12 olive nere
1 uovo sodo
2 fette di pancarrè imburrato e tostato
2 filetti di acciughe
3 cucchiai di olio
1 cucchiaio di aceto bianco
1 cucchiaino di maionese
sale
Disporre in un piatto largo il songino, i pomodorini tagliatia metà, il tonno sgocciolato, le patate a rondelle, l'uovo a spicchi e le olive. Cospargere l'insieme con pochissimo sale. Tritare finemente le acciughe ed emulsionarle con l'olio, l'aceto e la maionese, versare il condimento sull'insalata e completare con i crostini di pancarrè tagliati secondo il proprio gusto.
Nessun commento:
Posta un commento