Cestino in feltro Imballoregalo.com |
Conoscete la rivista Cucina Naturale? Io me ne sono praticamente innamorata perché mi da tante idee allegre e stuzzicanti per mangiare in modo sano utilizzando ad esempio le verdure non solo come contorno, inserendo la frutta nei dolci e così via. Me ne sono innamorata soprattutto perché le ricette sono ben presentate, ce ne sono di stagione, di sfiziose, per bambini e anche da preparare velocemente visto che in questo periodo (di lavoro intenso) ho proprio bisogno di preparare in breve tempo. Sul numero di febbraio c'erano queste girelle con un ripieno di mela fresca, mandorle e un aroma di cannella. Le mandorle andavano frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa come il burro e allora ho pensato che questo passaggio me lo potevo risparmiare visto che avevo un bel barattolo di Burro di mandorle siciliane bio Cibo Crudo.

Girelle di sfoglia con mele mandorle e cannella
Ingredienti
Per la sfoglia rapida:
200 g di farina
240 g di burro
4 cucchiaini di zucchero semolato
2 cucchiaini di sale (meglio uno)
90 ml di acqua
Per il ripieno:
100 g di burro di mandorle (o di mandorle non pelate frullate)
3 cucchiai di zucchero di canna più altro per decorare
1/2 limone
1 mela rossa grande
1/2 cucchiaino di cannella
Mettere in un recipiente la farina, il burro a pezzi, il sale e lo zucchero, impastare a mano fino a che il burro non ha assorbito la farina e si presenta come un crumble, aggiungere l'acqua e farla assorbire impastando con la mano a uncino. Lasciar riposare l'impasto in frigo per 30 minuti prima di stenderlo.
Grattugiare la mela con la buccia utilizzando una grattugia a fori larghi , cospargerla di succo di limone e lasciarla 10 minuti in uno scolapasta poggiato su una ciotola. Stendere la sfoglia, spalmarla con il burro di mandorle, cospargerla con lo zucchero mescolato alla cannella e poi con la mela strizzata. Avvolgere la pasta sul ripieno formando un rotolo e sistemarlo in frigo per 10 minuti poi tagliarlo a fette di due centimetri e disporre le girelle su una teglia, infornare a 190° per dieci minuti, poi cospargere con altro zucchero di canna e infornare per altri 4-5 minuti.
Ora preparate i dolcetti, magari con i bambini io mi sono fatta aiutare sulla pagina Facebook dove vi invito a cliccare Mi piace trovate anche la foto di Giulio.
Nessun commento:
Posta un commento