Piatto da portata collezione La vie en Rose di Wald |
Avete idea di cosa possa succedere se
dimenticate di rinnovare il vostro dominio alla scadenza? Io l'ho
dovuto imparare a mie spese e così per soli 10 dollari non versati a
scadenza il mio dominio è congelato e digitando l'indirizzo del mio
blog vi appare una pagina vuota. Volevo rassicurarvi in merito perché
pare che con una piccola penale io me la possa cavare e tra qualche
giorno o forse solo tra qualche oraa tutto tornerà alla normalità.
Tuttavia nel frattempo vorrei ricordarvi che all'indirizzo gratuito
di google http://saleepepequantobasta.blogspot.it
il mio blog è visibile, cercherò di trasmettervi il mio messaggio
unitamente alle mie scuse con ogni mezzo a mia disposizione, pensate
solo che ho attraversato qualche oretta di panico prima di capire
cosa fosse accaduto. Per ringraziarvi della vostra pazienza e
comunicarvi che a casa di CoCò si continua a cucinare vi posto una
ricetta di carne con un contorno primaverile, una ricetta semplice ma
sempre gradita gli involtini di carne con ripieno di mortadella e
caciotta di pecora, la Trasteverina di Brunelli, che ho voluto
accompagnare con un contorno di fave e piselli stufati con cipolla.
Ingredienti per 4 persone
Per gli involtini:
8 fettine sottili di vitello
4 fette sottili di mortadella*
8 rettangolini di caciotta di pecora
1 cucchiaio di farina
½ bicchiere di vino bianco secco
1 noce di burro
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Per il contorno:
300 g di fave fresche sgranate
300 g di piselli freschi sgranati
1 cipollotto
brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Distendere una fettina di carne ben
battuta su un tagliere posarvi sopra mezza fetta di mortadella e un
pezzetti di caciotta, richiudere i lembi laterali sul formaaggio e
avvolgere la carne ad involtino, fermarla con uno stuzzichino e
rpocedere allo stesso modo con le altre fettine di carne. Passare gli
involtini nella farina, rosolarli velocemente nel burro sciolto con
un filo d'olio e solo al momento di servire sfumare con il vino,
salere e pepare. Affettare finemente il cipollotto e appassirlo in
padella con poco olio, unire fave e piselli e lasciar cuocere
aggiungendo un mestolo di brodo, verso fine cottura regolare di sale
e pepe, lasciar restringere il brodo prima di servire.
*La mortadella utilizzata per la ricetta è la qualità Oro di Felsineo
Nessun commento:
Posta un commento