2013-02-01

Peperonata con olive e tofu

peperonata arcobaleno
Pirofila con coperchio La Porcellana Bianca, tessuto Busatti
L'ultima volta vi ho parlato di cibi nuovi, stavolta utilizzo un altro cibo alieno il tofu di cui vi avevo già detto in precedenza ed in più vi parlo di colori nel piatto.
Il cucchiaio arcobaleno Tutti i colori delle cucine vegan nel mondo è nato dall’incontro e dalla collaborazione tra un esperto in tematiche alimentari Valerio Costanzia e uno chef vegan giramondo Yari Prete e dal loro amore per i cibi buoni e giusti, ed è pubblicato dall'editrice Sonda. Oltre 170 ricette vegan riprese dalle tradizioni gastronomiche di tutto il mondo, piatti appetitosi per gli occhi ed il palato che uniscono i benefici della cromoterapia alla varietà delle cucine etniche perché i colori degli alimenti non stuzzicano solo i nostri sensi ma hanno un effetto benefico anche sulla nostra salute e i nostri stati d’animo. Le ricette del libro sono suddivise per colore: arancione, bianco, blu e viola, giallo, marrone, rosso, verde e per ogni colore la suddivisione è fatta per portate. Le splendide foto dei piatti lo rendono un libro estremamente appetibile anche per chi, come me, di cucina vegan, non ne mastica poi tanto.
Per la mia colorata peperonata, che ho realizzato proprio pensando all'arcobaleno, ho utilizzato tofu alle erbe di Biolab.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di tofu alle erbe
150 g di olive nere
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 cucchiaio di peperone rosso in polvere
1 spicchio d'aglio
origano
olio extravergine d'oliva
sale
Pelare l'aglio e schiacciarlo, soffriggerlo in un fondo d'olio e aggiungere i peperoni puliti e tagliati a quadratini, salare e far prendere colore. A parte soffriggere il tofu a cubetti utilizzando pochissimo olio, al termine unire
la polvere di peperone e aggiungere il tofu ai peperoni quando gli stessi risultano appassiti, aggiungere anche le olive, condire con origano e servire.

Nessun commento: