Con i bambini per casa la fantasia anche in cucina è un un ingrediente indispensabile. Quel che ieri mangiavano volentieri oggi improvvisamente nemmeno aprono bocca per assaggiarlo, una vera tragedia se non ci si organizza! Ecco che pollo e verdure con l'aiuto del sempre amato prosciutto cotto possono diventare i pasticciotti di Fata Pollina la cui ricetta segreta è giunta a me proprio dalla fata in questione (il nome deriva proprio dal pollo) che la prepara con l'aiuto dello gnomo Zucchino (le zucchine della ricetta) e se il tutto prende la forma di un dolcino e viene servito in un fantasioso piatto a pois sarà più facile invogliare i piccoli a mangiare.
Certo le storie e i libri di cucina per bambini aiutano molto ad alimentarli in modo sano, vario e allegro.
Slurp SOS pappa è il nuovo ricettario pubblicato da Sitcom Editore in cui sono raccolte tante idee appetitose, sane e colorate per rendere facile e gradevole il momento della pappa dallo svezzamento fino ai cinque anni. Con i consigli della dottoressa Silvia Migliaccio non sarà troppo difficile anche per i genitori più inesperti insegnare ai propri bambini ad apprezzare il gusto e i differenti sapori. E come vedete dalla copertina le originali idee per i più grandicelli di cui il libro è ricchissimo non sono niente male neppure per mamma e papà o per le festicciole che immancabilmente si fanno con gli amichetti. Le colorate e appetitose foto che completano il libro rendono certamente più facile replicare a casa le ricette.
Qualche storia di fantasia aiuta sicuramente insieme alle ricette, è questo il caso di Giustino, penso e cucino: venti storie da mangiare buone fino in fondo, di Fabrizio Gaio e Katiuscya Dimartino pubblicato da Comunicarte Edizioni. Un viaggio nel buono articolato in 20 storie per i più piccoli, che hanno come protagonisti Giustino e i suoi amici, accompagnate da altrettante facili ricette da realizzare con i bambini utilizzando i prodotti del mercato locale insieme a quelli, più sperimentali, del commercio equo e solidale.
Per allontanare i bambini dai grandi nemici quali sono Tv e merendine una storia di fantasia con una interessantissima morale Ciccio Tuttapancia di Cristina Maccario e Rosella Lomanto pubblicato da Miraggi nella collana Bataclan ci trascina nel mondo dei bambini Tuttabocca che vivono nella scatola magica. Una storia semplice che è anche ricetta per vivere genuini e contenti perché ciò che è vero, autentico e genuino è di gran lunga più divertente e gustoso della falsa felicità preconfezionata.


Per qualche altro goloso librino vi chiedo di ripassare tra qualche giorno che come avevo promesso voglio dedicare il mese proprio all'alimentazione dei bambini, ora invece la mia ricetta, prima che dimentichi la magica formula di Fata Pollina
Ingredienti per 6 pasticciotti
per l'impasto:
200 g di farina
1 cucchiaino di sale
90 g di burro
1 uovo
2 cucchiai di acqua
Per il ripieno:
120 g di petto di pollo
2 cucchiai di formaggio grana
40 g di prosciutto cotto
2 piccole zucchine
olio aglio e sale
Lavorare la farina con il sale e il burro morbido aggiungere l'uovo leggermete battuto con l'acqua, formare una palla e lasciar riposare in frigo avvolta in pellicola prima di stenderla.
Tagliare a fettine le zucchine e saltarle in padella con pochissimo olio, l'aglio intero (che poi elimineremo) e un pizzico di sale finché non risultano appassite. Tritare la carne di pollo cruda con il prosciutto e le zucchine, unire il grana.
Stendere l'impasto in una sfoglia sottile ritagliarne 6 dischi con un tagliapasta o con un coltello prendendo come misura un pirottino di carta disteso tenendosi un centimetro all'esterno del bordo. Disporre i dischetti nei pirottini inseriti in una teglia da muffin, bucherellare il fondo e i lati, farcirli con il composto preparato e ripiegare i bordi sul ripieno avendo cura di formare armoniose pieghette. infornare a 180° per 20 minuti circa finché risulteranno ben dorati.