2023-06-17
Aspettando Borgo diVino in tour ad Altomonte
2023-05-01
Pranzo al Museo del Bergamotto
Del bergamotto fino a pochissimo tempo fa si utilizzava solo la pregiata buccia, per ricavarne l'olio essenziale impiegato nell'industria profumiera a base e completamento delle più rinomate acque di colonia. Grazie all'attività dell'Accademia e delle organizzazioni che fanno capo al Polo del Bergamotto l'impiego dell'agrume, per anni considerato dai locali non edibile, si sta diffondendo in molti altri settori e soprattutto in cucina visto il suo squisito aroma e il gusto delizioso se colto a giusta maturazione.
2023-03-31
Bohemian Restaurant a Mormanno (CS)
Impari velocemente a carpire, con rinnovata sorpresa sin dalla prima portata, i lati più reconditi di chi in cucina, possiede una personalità poliedrica e carica di creatività.
Proposte culinarie che raccontano la regione in lungo e in largo, riportandone alla luce l'essenza più straordinaria.
Un passaggio a ritmo di natura che rafforza il concetto di sostenibilità in una seconda proposta che parla di primavera: tagliatella con cime di rapa, agrumi di Calabria e Pizzutella tostata; più comunemente conosciuta come mandorla di Amendolara, frutto della civiltà magnogreca.
2023-02-17
Graffe di Carnevale
Quando il Carnevale arriva i dolci fritti sono di rigore. Le chiacchiere vanno per la maggiore ma le graffe sono ancora più golose. A voi una infallibile e semplice ricetta per fare la felicità dei piccoli di casa.
TRATTORIA DEL MARE da ROBERTO a Corigliano Scalo
Mangiamo tutto con gusto e poi assaggiamo anche un freschissimo riccio di mare, che ci prepara ad un prelibato piatto di spaghetti quadrati alle vongole arricchiti da bottarga di muggine.
2022-11-11
Gyoza ripieni di gamberi e verdurine de Il Monaco
La ricetta di oggi è davvero particolare e chi segue I percorsi del gusto ne ha sentito parlare nell'ultimo articolo, sono i nipponici Gyoza del ristorante Il Monaco che lo chef mi ha gentilmente concesso di condividere con voi lettori.
Procedimento : in una ciotola mettere la farina di riso con il sale, la lecitina di soia e l'acqua impastare con una frusta finchè non diventa una pastella densa, allo stesso tempo mettere una pentola piena solo per metà di acqua a bollire, dopodicchè mettere la pastella in una busta da cottura e immergerla nella pentola e far cuocere circa 1 ora a fuoco lento. Prendere le carote e le zucchine e tagliarle in dadini molto piccoli e saltarle in padella con un filo di olio evo, dopo qualche minuti aggiungere i gamberi anch'essi tagliati molto finemente e continuare a far cuocere per qualche minuto ancora, aggiungere la curcuma e la salsa di soia e far cuocere finché non si sia ritirata tutta la salsa di soia. Passata un'ora la pasta sarà compattata alla perfezione, quindi togliere l'impasto dal sacchetto, dividetelo in 4 o 5 parti e lavoratelo con altra farina di riso finché è calda. Adesso possiamo stendere la pasta a mano o con una macchina stendipasta creare delle sfoglie molto fini e coppare con un coppapasta quadrato o anche rotondo (dipende dalla forma che si vuole dare al raviolo) mettere il ripieno e chiudere . Per la cottura mettere dell'olio evo in una padella con un po' di acqua portare ad ebollizione, inserire i raviolo e coprire con un coperchio per circa 2 minuti ,passati i 2 minuti togliere il coperchio e aspettare che vada via tutta l'acqua presente, ora non resta che impiattarli.
2022-10-27
Il Monaco Ristorante Pizzeria a Lattarico (CS)
In mezzo alla campagna di Lattarico nella zona Monaco un locale che prende il nome dal luogo: Il Monaco, una gradevole oasi di pace, arredata con moderna e disinvolta eleganza, tavoli industrial cui fanno da contraltare confortevoli sedie classiche, alle cui pareti danno lustro i lavori dell'artista Carmelo Cotroneo.
2022-07-28
Ristorante Panoramik - Acri (CS)
Ad Acri c'è un locale storico che molti di voi lettori conosceranno già, parlo del ristorante Panoramik, ci siamo andati per Diritto di Cronaca.
Il Panoramik è lì dal 1976 e della gestione dello stesso si occupa ormai da anni, con giustificato orgoglio, la nuova generazione della famiglia Ferraro.
All'arrivo di un assolato sabato di luglio ci accoglie il sorriso sereno di Salvatore, eccellente padrone di casa, che ci fa accomodare ad uno dei tavoli della luminosa, moderna e pulitissima sala dove abbiamo subito dimenticato il caldo esterno. L'ambiente fresco e rilassante e l'accoglienza consapevole del proprietario, con i modi di chi conosce bene il suo mestiere e sa come accogliere con spontaneità chi entra, ci hanno subito messo a nostro agio.