Ed eccomi tornata dalle mie due settimane di vacanza.
Come leggete nel titolo del post la mia è stata una vacanza un pò girovaga, a dir la verità le regioni che ho toccato sono state parecchie ed i posti visitati faccio fatica a ricordarli, sappiate però che cercherò di sforzarmi dal momento che tutti e dico proprio tutti meritano almeno un cenno.
Siamo andati via in auto io ed F. e la prima tappa di due giorni l'abbiamo fatta a Roma a ricordare i vecchi tempi, da lì ci siamo spostati prima a Bracciano - dove abbiamo visitato il Castello Orsini Odescalchi all'interno del quale fino a novembre è possibile ammirare la splendida mostra “COSTUMI A CORTE” della Sartoria Farani - e poi ad Anguillara Sabazia.
Il giorno dopo ci siamo fermati in Umbria nella bellissima Spoleto e poi - facendo tappa a Modena per la notte - siamo ripartiti alla volta dell'Alto Adige, nella Val Senales, dove ci siamo fermati per cinque giorni tra Certosa e Madonna di Senales.
Fermati per modo di dire...da lì ci siamo spostati in visita a Bolzano, Lagundo, Merano dove abbiamo in particolare ammirato oltre alla cittadina con i suoi portici sempre affollati anche il Touriseum ed i giardini di Castel Trauttmasdorff.
Abbiamo fatto una puntatina anche a Vipiteno e dal momento che eravamo lì perchè non varcare il confine? Siamo stati così anche in Austria a visitare la città di Innsbruck.
Lasciato l'incantevole Sud Tirol, con un discreto carico di provviste locali, ci siamo diretti in Lombardia alla volta di Gardone Riviera sul Lago di Garda dove non potevo non andare dato che era mio grande desiderio visitare il Vittoriale degli Italiani l'ultima dimora del grande Gabriele D'Annunzio.
Da lì abbiamo raggiunto Novi Ligure in Piemonte dove abbiamo fatto tappa a casa di parenti per altri tre giorni e da dove ci siamo spostati in Valle d'Aosta a visitare il Forte di Bard, Aosta e Saint Vincent e poi in Liguria dove da Camogli siamo partiti per una gita in battello alla volta di San Fruttuoso dove si visita la famosa Abbazia e Portofino.
Prima di sera siamo passati a fare un saluto a Genova ed il giorno dopo eccoci belli "freschi" - una parola grossa ormai - ripartire alla volta di Modena dove abbiamo riposato (veramente riposato) per altri due giorni prima di ritornare in Calabria.
Bè che dire di posti meravigliosi ne ho visti parecchi nei giorni trascorsi fuori e di delizie gastronomiche locali ne ho assaggiate almeno altrettante ed alcune sono torate a casa con me.
Nei prossimi giorni foto e dettagli oltre a qualche esperimento culinario che rimandi ai luoghi delle vacanze.
Nella foto una veduta di Portofino che mi pare si commenti da sè.