Ingredienti per 6-8 persone:
½ kg di carne macinata mista di maiale e vitello
2 uova
4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
2 uova
4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
1/4 di cipolla
1 noce di burro
Prezzemolo
Prezzemolo
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva
Provolone dolce
Prosciutto cotto
1/2 kg di farina autolievitante per pane ai cereali
Provolone dolce
Prosciutto cotto
1/2 kg di farina autolievitante per pane ai cereali
In una ciotola amalgamiamo bene le carni, le uova, il parmigiano, il pangrattato, la cipolla tagliata sottilmente e soffritta nel burro ed una manciata di prezzemolo tritato, saliamo e pepiamo, poi stendiamo il composto formando un rettangolo su un foglio di pellicola diponiamo nella zona centrale qualche fetta di prosciutto cotto e dei pezzi di provola avvolgiamo la carne intorno al ripieno in modo da coprirlo del tutto, poi avvolgiamolo nella pellicola e lessiamo in acqua bollente per circa 20-25 minuti.
Intanto impastiamo il pane aggiungendo alla farina l'acqua nella giusta quantità da ottenere un bell'impasto di pane che porremo a lievitare al caldo, quando l'impasto sarà raddopiiato lo stendiamo con le mani così come abbiamo fatto con la carne macinata e vi posizioniamo al centro il polpettone dopo aver eliminato la pellicola ed averlo rosolato a fuoco vicace con un filo d'olio. Sigilliamo il polpattone nell'impasto da pane e poniamolo in una teglia da muffin. Dopo averlo lasciato riposare un'altra mezz'ora lo inforniamo a forno ben caldo con la solita ciotola d'acqua posta sul fondo per mantenere l'umidità. Quando il pane si dora il polpettone è pronto per essere portato in tavola, accompaganto magari da un soffice purè di verdure.
Nessun commento:
Posta un commento