Ma olio a parte, sento spesso richieste di consigli su come utilizzare i famosi albumi avanzati che, essendo noi persone accorte, tutto ciò che è edibile pensiamo, a ragine, che non vada sprecato. Quindi se non vogliamo star lì a preparare torte di recupero (con soli albumi) o classiche meringhe e macarons, questa potrebbe essere un'ottima e facilissima alternativa che ho scovato su un vecchio numero di Sale & Pepe.
Ingredienti per 14-15 polpette:
4 albumi
250 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaino di paprica
erba cipollina
pepe nero
farina
olio extravergine d'oliva per friggere
Montiamo a neve gli albumi, poi incorporiamo poco alla volta il formaggio, la paprica, una macinata di pepe e qualche filo di erba cipollina tagliuzzata. Formiamo col composto delle plpettine oblunghe. Passiamole nella farina e poi friggiamole in abbondante olio bollente, rigirandole per farle dorare uniformemente. Scoliamole su carta assorbente e serviamole calde calde.
La rivista consiglia un calice di Tocai friulano che si armonizza bene col formaggio e contrasta con la paprica. Quasi quasi inserisco la ricetta nel Club Sale & Pepe, dopo mesi di assenza bisogna pure farsi perdonare!
Commenti
che ne dici: se cuocio al forno fa lo stesso? non amo molto il fritto...
grazie! :-)
Bellissima la foto!
E' la carta ormai quasi introvabile, per avvolgere il pane?
@Dolcienonsolo sono buone filano e vengono belle gonfie
@Lenny è proprio quella carta formato sacchetto però, è una delle rare volte in cui mi si dice bella foto per cui ti ringrazio moltissimo
Annamaria
ciao carissima, buon w.e.!
Grazia
baci
veronica
@Annamaria grazie le polpette sono pure velocissime da preparare
@Cuocapercaso sono veramente golose
@Anicestellato la pubblicità che faccio all'olio viene dal cuore perchè è solo ciò che penso
@Chocolate21 grazie per essere passata
@Adina che dici lo facciamo? Ah! se fai le polpette fammi sapere il risultato
@Nightfairy provale e poi dimmi
@Emilia a chi lo dici...il fritto insaporisce tutto io sono della provincia di Cosenza
@Mamma3 tutte quelle della foto?
Besitos,
Daniela
sul tuo bellissimo blog, mai una ricetta banale, scontata...
sei bravissima davvero!!!
Posto qui il commento per racchiudere, pero', la mia opinione su tutti gli altri fantastici piatti ammirati quasi quotidianamente.
@Precisina mi lasci senza parole sul serio, grazie
@Marcella auguro ottima giornata anche a te
@Laura a chi lo dici, dico che non ne devo mangiare e poi ci casco sempre