Insalata d'ottobre
Ottobre è il mese che prediligo in assoluto, sarà che ci sono nata, sarà che ha quell'aria autunnale che richiama tanto il tepore e la casa, saranno altre innumerevoli ragioni che non sto qui ad elencare. Insomma ottobre è il mio mese e per tale motivo gli voglio dedicare questa insalata che in effetti uno pensa all'autunno e gli vengono in mente le zuppe e invece contro ogni tendenza io propongo un'insalata che ha la ricchezza, il colore ed il calore di questo adorabile mese. La particolarità del piatto sta in quelle rondelline di cipolla che si vedono qua e là, l'idea l'ho rubata su una vecchia rivista di cucina (quanto mi piacciono le riviste datate!) e l'ho elaborata a modo mio. In pratica le cipolle vengolo ridotte ad anelli, farcite di formaggio e passate in forno fino a diventare dei dischetti croccanti. Io ho usato le rosse di Tropea, servendomi degli anelli più piccoli ma utilizzando gli anelli più grandi la stessa idea si presta ad altre applicazioni, esempio una torretta di queste cipolle farcita a strati con gli stessi elementi utilizzati per l'insalata. Che ne pensate?
Ingredienti per due:
due manciate di soncino
una manciata di noci pecan
1 mela Fuji
1 cipolla rossa di Tropea
Pecorino di Pienza stagionato grattugiato
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 cucchiaini di parmigiano grattugiato
sale e pepe
Affettiamo la cipolla sottilmente e disponiamo alcuni anelli su una teglia ricoperta di carta da forno, riempiamo ciascun anello di pecorino e passiamo la teglia in forno caldo finché il formaggio fonderà. Non facciamolo dorare troppo se no diventa amaro. Leviamo la teglia dal forno e lasciamo freddare le cipolle prima di staccarle dalla carta.
Laviamo il soncino e diponiamolo nel piatto di portata, disponiamo sopra le noci, la mela a spicchietti sottili con la buccia e le rondelle di cipolla. Prepariamo una emulsione con l'olio, il parmigiano, sale e pepe. Irroriamo l'insalata con l'emulsione prima di servirla.
Nessun commento:
Posta un commento