Ingredienti:
500 g di pasta sfoglia in due rotoli
1 Pan di Spagna preparato con 4 uova, 150 g di zucchero, 150 g di farina, 1/2 bustina di vanillina
crema pasticcera per cui utilizzeremo 500 ml di latte, 4 tuorli, 8 cucchiai di zucchero, 4 di farina, 1/2 baccello di vaniglia
pesche sciroppate da preparare con 1Kg di pesche, 300 g di zucchero, 300 ml di acqua, 3 rametti di menta, 1 limone non trattato
zucchero a velo q.b.
Stendiamo ciascun rotolo di sfoglia in una teglia intagliamo qua e là con la punta di un coltello, pennelliamo le sfoglie di acqua e cospargiamo di zucchero a velo, inforniamo fino a doratura.
Intanto prepariamo il pan di spagna montando per 15/20 minuti le uova con lo zucchero ed aggiungendo, solo quando il composto risulterà gonfio e spumoso la farina e la vanillina. Mettiamo in teglia rettangolare e cuociamo in forno già caldo per evitare che smonti.
Passiamo poi alle pesche che prepareremo secondo le indicazioni della zuppa inglese alle pesche. mentre le basi e le pesche si raffreddano possiamo preparare la nostra crema secondo il metodo consueto, montiamo tuorli con zucchero, aggiungiamo farina e poi a filo il latte nel quale avremo fatto bollire la vaniglia, poniamo sul fuoco finchè non si addensa.
Quando è tutto pronto passiamo a comporre il dolce: prima di tutto occorre pareggiare le sfoglie ed il pan di spagna che devono risultare della medesima dimensione.
Posizioniamo su un vassoio una sfoglia copriamo con metà della crema e delle pesche sciroppare a fettine, disponiamo sopra il pan di spagna, bagnamolo per bene con lo sciroppo di cottura delle pesche filtrato, facciamo ancora uno strato di crema e pesche e chiudiamo con l'altra sfoglia. Quando il dolce sarà freddo cospargiamo di abbondante zucchero a velo.
Le pesche danno quel gusto in più è naturale però che il diplomatico è eccezionale anche senza avendo cura in tal caso di bagnare il pan di spagna con Alkermes o altro liquore a piacere.