Non mi rassegno al ritardo della primavera e così almeno a tavola cerco di evocarla con preparazioni suggerite dai prodotti di stagione. Dopo le fragole ecco i carciofi, ne sto facendo una bella scorpacciata in tutte le salse, da ciò la creazione di questi deliziosi finger food, da assaporare in un solo boccone (o quasi) date le loro dimensioni. E' normale che il formato ridotto conferisce alla preparazione una grazia tutta sua, in mancanza delle ovette di quaglia, potete farli però di dimensioni più consistenti, utilizzando uova di gallina e servirele come antipasto o, perchè no, piatto unico.
La preparazione è semplicissima solo che si articola in più passaggi. Occorre della pasta sfoglia, che io non smetterò mai di consigliarvi di praparare da soli, tirata sottile sottile, da cui ricavare i dischetti e poi dei carciofi del buon formaggio Asiago e per finire le uova ma andiamo a vedere il dettaglio.
Torrette croccanti con carciofi e uova di quaglia
Ingredienti per 6 torrette:
12 dischetti da 10 cm di pasta sfoglia fresca
6 carciofi
1 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
un rametto di prezzemolo
sale q.b.
12 cucchiaini di parmigiano grattugiato
12 pezzetti di formaggio Asiago
6 uova di quaglia
fiocchi di sale al coriandolo
pepe nero
Mettiamo i dischetti di pasta in teglia, cospargiamoli di parmigiano grattugiato e facciamoli cuocere in forno a 200° finchè risulteranno dorati. Intanto puliamo i carciofi, riduciamoli a listarelle sottili e saltiamoli in padella con un filo d'olio insaporito con l'aglio finchè prenderanno colore, poi saliamo, uniamo il prezzemolo sminuzzato e teniamo da parte.
Disponiamo metà dei dischetti in una teglia appoggiamo sopra ognuno un pezzetto di Asiago, poi una cucchiaiata di carciofi, gli altri dischetti e poi ancora Asiago e carciofi. Passiamo qualche istante in forno, per far sciogliere il formaggio. Intanto friggiamo le uova in un filo d'olio, di modo che il rosso resti cremoso, rifiliamo i bordi degli albumi ed adagiamo sopra le torrette giusto al momento di servire cospargendo con i fiocchi di sale ed il pepe nero e magari una righina d'olio.
Commenti
Io AMO le ovette di quaglia, da morire!
Buona serata!
:-**
Un bacio!
@Elisa ci rifacciamo coi carciofi che dici?
@Anicestellato la primavera evidentemente stimola la mia creatività
Io ho provato una sola volta con la pasta sfoglia e fù un vero insuccesso: sbagliai tutte le pieghe...
Sono andata a vedermi la tua ricetta e se non sbaglio anche 'sta volta, credo di cominciare a capirci qualcosa:)
Così questa sera mi cimento nei tuoi croissant sfogliati, ho deciso :D li congelo e domenica mattina li inforno :P
Solo una cosa però: i 50 gr di burro vanno nel 1° impasto giusto? e i 250 sul quadrato della sfoglia, come per la pasta sfoglia?? E poi ( fortuna che era solo una cosa !!! ) dopo ogni giro metto in frigo e solo poi, stendo, giusto?... io ho sempre pensato il contrario :P ... prima giro, poi stendo e poi tutto in frigo :O
Aspetto delucidazioni cara coco' ... come vedi sono parecchio imbranata in questo :)
Un bacio :D
Ah! Splendidi i tuoi dolcini con le fragole!!!
taty
Annamaria
buon w.e.
Ely
Complimentonissimi
@Lytah provo a risponderti i 50 g di burro vanno nel primo impasto i 250 g servono per sfogliare, dopo ogni giro metti infrigo ma basta pochino per i croissant dal momento che non fa nemmeno caldo e poi stendi giri di nuovo e lasci un altro poco riposare perchè se stendi subito il burro magari si riscalda se invece prima di stendere lasci al fresco è più facile l'operazione ok? Se hai altre domande chiedi pure
@Unika puoi farle formato maxi con le uova normali friggendo le uova con un coppapasta a fiore ad esempio per dargli un aspetto più carino
@Ely e sono pure buonissime le ovette di quaglia provale anche sode in insalata
@Odeline mi organizzo in più tempi tra pausa pranzo e sera oppure al finesettimana
Bacini, taty
Ciao, buon w.e.
ciao Laura
@Lytah aspetto di sapere il risultato
@Dolcetto le uova di queglia sono belle ed anche buone, provare per credere
@Pippi guarda nei supermercati più forniti, le torrette le volevo fare a tre piani ma poi crollavano e così mi sono fermata a due
bizzeffe a Madrid, quì dame purtroppo nisba o quasi.
BRAVAAAAA
BUONA DOMENICA
Nino
ciao
Grazia
@Lenny specie per il formato ridotto
@Nino artistico addirittura, grazie e spero anche per te in una buona domenica
@Cuocapercaso devi rimediare si a me sembrano particolarmente gustose, per la serie nelle botti piccole...