3 peperoncini calabresi essiccati
2008-02-13
Valentine's day: Cuori stuzzicanti
3 peperoncini calabresi essiccati
Valentine's day: Cuori stuzzicanti
3 peperoncini calabresi essiccati
2008-02-10
Biancomangiare alla crema di pistacchi

Biancomangiare alla crema di pistacchi

2008-02-08
Rotolo al limone
Rotolo al limone
2008-02-07
Mini muffin alle olive, timo e pomodorini secchi
Il muffin salato è un risolvi buffet, apprezzato da grandi e piccini si presta ad una serie infinita di abbinamenti. Questa versione di forma e sapore è la mia preferita, il classico bocconcino da gustare con l'aperitivo o con il tè per chi lo gradisce in abbinamento salato (cioè io). La ricetta base è sempre quella del Panbrioche che è estremamente versatile come già vi dicevo. Il procedimento e le dosi quindi ve le leggete nella ricetta originale, per i mini-muffin quando si sgonfia l'impasto lievitato bisogna aggiungere un cucchiaino colmo di foglie di timo essiccate, circa 10 pomodorini secchi tagliati a piccole striscioline e mezzo barattolino di olive nere denocciolate e ridotte a rondelle. Una volta condito l'impasto basterà suddividerlo negli appositi stampini e lasciarlo lievitare ancora un'altra oretta prima di infornare. Con la dose classica del Panbrioche vengono 32-34 mini muffin se volete invece l'effetto funghetto ricavate soltanto 24 palline dall'impasto e lasciatele lievitare nelle formine fino a quando deborderanno. Buon muffin a tutti!!!
Mini muffin alle olive, timo e pomodorini secchi
Il muffin salato è un risolvi buffet, apprezzato da grandi e piccini si presta ad una serie infinita di abbinamenti. Questa versione di forma e sapore è la mia preferita, il classico bocconcino da gustare con l'aperitivo o con il tè per chi lo gradisce in abbinamento salato (cioè io). La ricetta base è sempre quella del Panbrioche che è estremamente versatile come già vi dicevo. Il procedimento e le dosi quindi ve le leggete nella ricetta originale, per i mini-muffin quando si sgonfia l'impasto lievitato bisogna aggiungere un cucchiaino colmo di foglie di timo essiccate, circa 10 pomodorini secchi tagliati a piccole striscioline e mezzo barattolino di olive nere denocciolate e ridotte a rondelle. Una volta condito l'impasto basterà suddividerlo negli appositi stampini e lasciarlo lievitare ancora un'altra oretta prima di infornare. Con la dose classica del Panbrioche vengono 32-34 mini muffin se volete invece l'effetto funghetto ricavate soltanto 24 palline dall'impasto e lasciatele lievitare nelle formine fino a quando deborderanno. Buon muffin a tutti!!!
2008-02-05
M'illunino di meno: il risotto pochi chilometri

Vi sento già chiedere che c'entrano i pochi chilometri? C'entrano eccome pensate un poco che il riso utilizzato viene prodotto e commercializzato dall'azienda agricola Favella nella piana di Sibari a meno di venti chilomentri da casa mia e vi assicuro non ha nulla da invidiare al nordico Carnaroli o al mio preferito Vialone Nano, i gamberetti sono quelli di Schiavonea ed i porcini i nostri Silani, quando se ne trovano in abbondanza acquisto questi prodotti e li congelo centellinandone poi l'utilizzo in cucina.
M'illunino di meno: il risotto pochi chilometri

Vi sento già chiedere che c'entrano i pochi chilometri? C'entrano eccome pensate un poco che il riso utilizzato viene prodotto e commercializzato dall'azienda agricola Favella nella piana di Sibari a meno di venti chilomentri da casa mia e vi assicuro non ha nulla da invidiare al nordico Carnaroli o al mio preferito Vialone Nano, i gamberetti sono quelli di Schiavonea ed i porcini i nostri Silani, quando se ne trovano in abbondanza acquisto questi prodotti e li congelo centellinandone poi l'utilizzo in cucina.
2008-02-04
Chiacchiere salate?
250 g di farina 00
2 uova piccole
2 cucchiai di vino bianco secco
45 g di burro
1 pizzico di bicarbonato
sale e pepe q.b.
2 cucchiaiate di parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine d'oliva per friggere
Impastate tutti gli ingredienti tranne il parmigiano e poi stendete l'impasto ottenuto col matterello in una sfoglia sottilissima, ricavatene dei rettangolini con il tagliapasta dentellato e friggeteli nell'olio caldissimo, sgocciolateli su carta assorbente e poi metteteli in un bel piatto cospargendoli di sale e parmigiano grattugiato. Servite subito con salumi e formaggi misti.
Chiacchiere salate?
250 g di farina 00
2 uova piccole
2 cucchiai di vino bianco secco
45 g di burro
1 pizzico di bicarbonato
sale e pepe q.b.
2 cucchiaiate di parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine d'oliva per friggere
Impastate tutti gli ingredienti tranne il parmigiano e poi stendete l'impasto ottenuto col matterello in una sfoglia sottilissima, ricavatene dei rettangolini con il tagliapasta dentellato e friggeteli nell'olio caldissimo, sgocciolateli su carta assorbente e poi metteteli in un bel piatto cospargendoli di sale e parmigiano grattugiato. Servite subito con salumi e formaggi misti.