Ho deciso allora di condividere con i lettori le ricette dei dolci tradizionali calabresi, Cannaricoli e Turdilli, così come da sempre si fanno a casa mia. Se provate a farli informatemi dell'esito.

Ingedienti per 2:
2 tazzine colme di riso Vialone nano o Carnaroli
1 tazzina di nocciole
1 fetta di zucca
1/4 di cipolla bionda
1 rametto di rosmarino
olio extravergine d'oliva
brodo vegetale
Pecorino di Fossa Aromatico
Spezzettiamo grossolanamente le nocciole e tostiamole nella pentola senza alcun condimento insieme al riso. Teniamo da parte e nella stessa pentola, in un fondo d'olio, facciamo imbiondire la cipolla tritata con un pò di rosmarino, uniamo la zucca a piccoli cubetti e il riso con le nocciole, copriamo col brodo e portiamo a cottura. Versiamo poi nei piatti e copriamo con scaglie di Pecorino di Fossa Aromatico e dell'altro rosmarino tritato.
Ingedienti per 2:
2 tazzine colme di riso Vialone nano o Carnaroli
1 tazzina di nocciole
1 fetta di zucca
1/4 di cipolla bionda
1 rametto di rosmarino
olio extravergine d'oliva
brodo vegetale
Pecorino di Fossa Aromatico
Spezzettiamo grossolanamente le nocciole e tostiamole nella pentola senza alcun condimento insieme al riso. Teniamo da parte e nella stessa pentola, in un fondo d'olio, facciamo imbiondire la cipolla tritata con un pò di rosmarino, uniamo la zucca a piccoli cubetti e il riso con le nocciole, copriamo col brodo e portiamo a cottura. Versiamo poi nei piatti e copriamo con scaglie di Pecorino di Fossa Aromatico e dell'altro rosmarino tritato.