E' piacevole poter assaporare già con gli occhi, attraverso le curatissime immagini di Stefania Sainaghi, gli innumerevoli impieghi di questo frutto, solo apparentemente, ordinario.
Io mi sono cimentata con la Crema cotta caramellata alle mele, attratta dallo zucchero brunito, incontrando difficoltà proprio nell'ultimo passaggio causa la mancanza dell'apposito attrezzino. Mi sono ingegnata col grill del forno restando comunque deliziata dal sapore e dal profumo di questo semplice e goloso dessert.
Ingredienti per 6 cocottine:
250 ml di latte fresco
250 ml di panna fresca
1/2 baccello di vaniglia
5 tuorli
50 g di zucchero
200 g di purè di mele Golden Delicius cotte
20 g di miele di tiglio
zucchero di canna demerara
Portiamo a bollore il latte con la panna e la vaniglia incisa per lungo. Montiamo i tuorli con lo zucchero e versiamo sopra essi, a filo, il liquido bollente continuando a mescolare. Unaimo il purè di mele e il miele e lasciamo riposare un paio d'ore. Poi versiamo nelle cocotte. Cuociamo in forno a bagnomaria a 100°C per almeno un'ora e mezza poi lasciamo raffreddare in frigo per 4-5 ore. Solverizziamo la superficie con lo zucchero e poi caramelliamolo con il cannello o un saldatore oppure.
Ora visto che il Natale si avvicina che ne dite di una cartolina da ragalare? E' uscita la nuova serie di Cartoline dalla Cucina:
I titoli sono invitanti almeno quanto quelli della prima serie. I dettagli su Bibliotheca Culinaria dove li trovate scontati.
Commenti
Periodaccio tanto per cambiare, non ti puoi immaginare cosa mi è capitato da quando non c'ho più l'uomo in casa, eheheheh, ulitma tra tutte ben due computer svampati, stanno in ospedale e ne avranno per una settimana quindi niente aggiornamento blog e noiente visite agli amici....
Passerà deve passare!!!!!
Un bacio e che buona la crema cotta con le mele!
P.S. non è che ti trovi a Roma Domenica 7 dicembre????
Sarebbe bello no?
@Ady carissima quanto mi manchi sarebbe fantastico essere a Roma in quel periodo ma mi sa che vado in montagna perchè tu che ci fai a Roma?
Mi piace l'idea di un dolce cremoso alle mele!
Bravissima come sempre!
Castagna
@Castagna poi è meraviglioso il croccante dello zucchero sopra
@Chocolat vado a leggere e spero di farcela
S.Buso
è la prima volta che capito su questo blog, è carino qui!!!
phabya
baci cara
Grazia
@Phabya ti dirò ammaliata è la parola giusta per tutti i libri della serie, sono veramente ben fatti
@Cuocapercaso cartoline soeciali da conservare, regalare, riguardare, portarsi dietro, bellissime