Questa miscela era per me difficile da trovare ma l'ho avuta grazie alla bottega delle rarità l'Enoteca di Leva, anche la scatolina di latta che la contiene è una piccola rarità con i suoi vivaci disegni. Per non farci il solito pollo ho voluto provarne l'effetto su una classica focaccia che per l'occasione ha perso la sua forma e il suo sapore consueti trasformandosi in piccole e gonfie focaccine la cui superficie ha assunto un bel colore rosso-fuxia.
La base della focaccia è quella famosa di Locatelli della quale ha tanto parlato Cavoletto di Bruxelles però non vi nascondo che alla ricetta originale ho apportato delle modifiche (quantità di acqua - che mi sembrava poca per l'effetto che si voleva ottenere - e di sale - decisamente troppo per i miei gusti - oltre che tempo di riposo e lievitazione - troppo poco con le temperature attuali -) e sono più volte che la faccio con risultati eccellenti.
Ingredienti
250 g di farina manitoba
250 g di farina 00
15 g di lievito di birra fresco
300 ml c.a. di acqua a 20°C
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
8 g di sale
per la salamoia
65 g di acqua a 20°C
65 g di olio d’oliva extravergine
20 g sale
1 cucchiaio di spezie Tandoori
In una capace ciotola mescoliamo le farine e il sale, versiamo al centro l'olio e il lievito sciolto in acqua, amalgamiamo gli ingredienti con un cucchiaio senza impastare e lasciamo riposare per 10 minuti coperto da un foglio di pellicola per alimenti.
Ungiamo delle piccole teglie (per la versione focaccine) o una teglia grande e riversiamo in essa il composto che sarà molto morbido (con la dose indicata ho fatto 6 piccole focaccine, nelle tegline da muffin, e una focaccia grande in una teglia rotonda da 28-30 cm di diametro) lasciamo ancora riposare l'impasto per 10-15 minuti. Stendiamo bene nella teglia l'impasto facendo attenzione a non rompere le bolle d'aria che si stanno formando e premendo allo stesso tempo con le dita in modo da lasciare delle cavità sulla superficie. Prepariamo la salamoia emulsionando l'olio, con l'acqua, il sale e le spezie Tandoori e versiamola sulle focaccine e/o sulla focaccia, sembrerà tanta ma versiamola proprio tutta. Copriamo di nuovo con pellicola e lasciamo lievitare per 2-3 ore poi leviamo la pellicola e inforniamo in forno caldissimo finché le focaccine non risulteranno dorate.
Con prosciutto, formaggi o semplicemente da sole all'aperitivo sono assolutamente da provare.
Nessun commento:
Posta un commento