2009-07-01

Bruschettine profumate al pomodoro e origano

Torno sull’argomento di ieri, pensavo infatti che tante volte è bello ricevere gli amici in terrazzo, in giardino o magari anche sul balcone di casa (per rispondere a chi diceva di non avere il terrazzo) per un semplice aperitivo.
Tanto più che con questo appellativo oramai si indica quasi una mini cena.
L’happy hour è divertente e permette di godersi i propri ospiti spiluccando qua e là per poi forse uscire, chissà, per un semplice gelato dato che si parte da piccoli bocconi ma alla fine ci si sazia come a cena.
Un classico dell’aperitivo, in special modo estivo, sono le bruschette, declinate nelle loro innumerevoli varianti, con salsine e cremine varie, verdure grigliate o marinate, e chi più ne ha…
Comunque la bruschetta tradizionale vuole il pane abbrustolito, sfregato d’aglio e condito con pomodoro, olio extravergine d’oliva, sale, basilico e, da noi, origano. La adoro in questa tradizionale variante, tanto più che adesso qui in Calabria si trova il migliore origano, anzi è proprio il periodo giusto dell’anno per farne scorta.
Ho reso fighetta però la classica bruschetta ingentilendo la sua presentazione ed il suo gusto, devo dire che mi è venuto in soccorso il Crunchy Rice all’origano de Gli Aironi, che dà quella nota di croccante e profumato al tutto, però se non l’avete pazienza le bruschette sono buone comunque.
Come base consiglio la baguette, meglio del giorno prima, va tagliata a rondelle, pennellata con olio, cosparsa di origano e infornata sotto al grill per renderla croccante.
I pomodori, privati della pelle e ridotti in piccoli tocchetti vanno conditi con uno spicchio d’aglio, dell’olio, sale e qualche foglia di basilico tagliuzzata.
Su ogni base di pane abbrustolita va disposto il pomodoro condito, privato dell’aglio, completando con un altro filo d’olio e il riso soffiato all’origano per richiamare il gusto della base.

Nessun commento: