Succede che a volte ti vergogni di te stessa e del tuo egoismo, a me è capitato giusto lunedì quando in un ormai raro momento di pausa bighellonavo tra i blog amici e su Cosa ti preparo per cena? ho scoperto qualcosa che mi ha lasciato impietrita. Viviana ha perso il suo cucciolo, Samuele il piccolo coetaneo del mio Giulio qualche giorno fa ha lasciato questa terra ed i suoi genitori per volare in cielo a fare l'angioletto tra gli angeli. Non posso pensarci senza che le lacrime solchino il mio viso, è un boccone amarissimo da digerire e non posso guardare il mio bambino senza rivolgere un pensiero al sorriso di Samuele che non c'è più ed ai suoi genitori di cui posso solo immaginare il dolore. Sono due giorni che non penso ad altro e il post di oggi lo dedico proprio a Viviana, è un mio virtuale invito a pranzo in cui voglio preparare per lei e suo marito un piatto caldo e confortante.
Trucioli di mais con salsiccia e zucca
Ingredienti per 4 persone:
250 g di Trucioli di mais o altra pasta a piacere
2 salsiccette fresche
1 fetta di zucca gialla
1/2 cipolla bionda
olio extravergine d'oliva
172 biccchiere di vino bianco
1 cucchiaio di semi di finocchio
4 cucchiai di formaggio grana
sale e pepe nero q.b.
Tagliare la zucca a cubetti e dopo averla disposta in una teglia passarla in forno a 170° per 15 minuti. Tritare finemente la cipolla, rosolarla in un fondo d'olio con metà dei semi di finocchietto, unire la salsiccia spellata e sgranata e lasciar rosolare a fuoco vivace, sfumare con il vino bianco unire la zucca cotta in forno, amalgamare bene e regolare di sale e pepe. Intanto lessare la pasta al dente e terminarne la cottura nel condimento aggiungendo qualche ccchiaiata di acqua di cottura, unire tre cucchiai di grana e mantecare, servire decorando i piatti con i semi di finocchio e il grana restanti.
I trucioli di mais Maranello che ho utilizzato per la preparazione sono prodotti dall'azienda De Tacchi in vendita su Delixeat, ovviamente potete utilizzare qualunque tipo di pasta o anche della polenta.