Avevo in frigorifero più di mezzo vasetto di marmellata di limoni e dei fantastici pistacchi di Bronte, praticamente la Sicilia in dispensa, così ho pensato di modificare la mia ricettta di crostata per ottenere un prodotto diverso.
Ecco il risultato:
200 g di farina 00
50 g di pistacchi di Bronte
1 bicchiere piccolo di olio
1 bicchiere piccolo di zucchero
2 uova medie
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
marmellata di limoni (o di altri agrumi a piacere)
zuchero semolato e zucchero a velo per completare
Lavoriamo con una forchetta le uova con lo zucchero, il sale e l'olio, aggiungiamo poi piano piano la farina mescolata al lievito e ai pistacchi macinati.
Prendiamo una teglia imburrata ed infarinata e stendiamo il composto preparato, che deve essere abbastanza morbido, in uno strato uniforme, tenendone da parte un pochino per preparare i bastoncini. Stendiamo sopra la pasta la marmellata, poi ricaviamo i bastoncini dalla pasta avanzata e stendiamoli sulla torta formando la classica gratella. Spolverizziamo di zucchero semolato e inforniamo in forno già caldo a 180-190° per circa mezz'ora, ci accogeremo dalla doratura dei bastoncini quando la nostra crostata sarà pronta.
Prendiamo una teglia imburrata ed infarinata e stendiamo il composto preparato, che deve essere abbastanza morbido, in uno strato uniforme, tenendone da parte un pochino per preparare i bastoncini. Stendiamo sopra la pasta la marmellata, poi ricaviamo i bastoncini dalla pasta avanzata e stendiamoli sulla torta formando la classica gratella. Spolverizziamo di zucchero semolato e inforniamo in forno già caldo a 180-190° per circa mezz'ora, ci accogeremo dalla doratura dei bastoncini quando la nostra crostata sarà pronta.
A domani con un nuovo esperimento pistacchioso.
Nessun commento:
Posta un commento