2008-01-03

Lasagne con zucca e Fontina dop

Se ripenso alla vigilia di Natale di quando ero piccina a casa della nonna, mi ritornano in mente i suoi ravioli di zucca, immancabili e preparati in quantità industriali per noi tutti figli, nipoti e parenti vari.
Quest'anno, nel ricordo di quel gusto ma cosciente di non farcela a riprodurre ravioli per tante persone (affamate!), ho trasformato il ricordo di quel piatto in una lasagne alla zucca che ho reso speciale utilizzando la Fontina dop Selezione della Bottega Esperya.
Vi dico che prima di assaggiare questo formaggio, con le papille gustative confuse dai prodotti in circolazione che portano lo stesso nome ma che non hanno lo stesso sapore, non avevo idea del gusto e della personalità della vera Fontina d'Alpeggio, capace di conferire carattere e gusto a qualsiasi preparazione.
Ne è questo un caso, dove la delicatezza e la dolcezza della zucca sposano perfettamente la sapidità e l'intensità di questo formaggio.
Per una teglia di lasagne:
1 confezione di sfoglie fresche pronte oppure fatte in casa
qualche fetta di zucca gialla ( un chilo e mezzo circa)
1 cipolla bionda piccola
1 rametto di rosmarino fresco
50 g di capicollo o coppa
250 g di Fontina dop Selezione
parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
besciamella preparata con 600 ml di latte, 60 g di burro, 60 g di farina, sale, pepe e noce moscata.
Tritiamo la cipolla, il rosmarino ed il capicollo lasciamoli rosolare in un tegame con un filo d'olio poi aggiungiamo la zucca a dadini, copriamo e lasciamo cuocere per 10/15 minuti finchè toccando la zucca con la forchetta non si sfalderà diventando una poltiglia.
Tagliamo la fontina a cubetti e prepariamo la besciamella nel modo consueto.
Poi in una teglia versiamo sul fondo due cucchiai di besciamella, disponiamo le sfoglie poi un quarto della zucca cotta, un quarto di fontina, besciamella e parmigiano. Proseguiama così per quattro strati e poi inforniamo per 20 minuti circa e comunque finchè si formerà la classica crosticina in superficie.
Un vero piatto da festa.

Nessun commento: