Chi mi conosce sa che non mi piacciono le scorciatoie e che quello che per alcuni è fatica per me è divertimento, che mi rilasso facendo la pasta sfoglia o altre preparazioni che normalmente scoraggiano chi si avvicina alla cucina, per cui quando sento dire di preparazioni lampo diffido un pò, spesso ho ragione ma altre volte ho torto, questo caso appartiene alla seconda categoria.
Per fare questa sfoglia ci vogliono solo tre ingredienti, burro, farina e ricotta e non ci sono metodi perticolari, non ci sono giri e riposi da fare ma quando sforni il risultato non riesci a credere ai tuoi occhi.
Certo la pasta sfoglia è più croccante e sfogliata oltre che più grassa ma per rustici e pasticcini devo dire che la sfoglia dei poveretti è un egregio sostituto lampo.
In questo caso ne ho ricavato dei mini-croissats che ho farcito con mrtadella e scarola saltata in padella, devo dire un bel contrasto di gusti.
Sfoglia dei poveretti:
250 g di ricotta
250 g di burro freddo
250 g di farina
1 pizzico di sale
Croissants alla mortadella e scarola saltata:
sfoglia dei poveretti
mortadella Bologna a cubetti
scarola riccia
olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
sale e pepe q.b.
1 uovo
latte
parmigiano reggiano grattugiato
Impastiamo velocemente gli ingredienti per la sfoglia, lasciamo poi il panetto in frigo a riposare. Intanto saltiamo in padella la scarola con un filo d'olio e l'aglio, regoliamo di sale e pepe. Poi stendiamo la sfoglia sottile su un piano infarinato e ricaviamone dei triangoli con la base stretta ed i lati lunghi, poniamo su ogni tringolo un cubetto di mortadella ed un pò di verdura cotta, poi arrotoliamo la base verso la punta del triangolo ed incurviamo gli angoli a formare i classici cornetti, stendiamoli su una teglia e quando saranno pronti spennelliamo con l'uovo sbattuto con un pò di latte, cospargiamo di parmigiano grattugiato, che in cottura formerà una bella crosticina saporita, e poi inforniamo in forno caldissimo finchè risulteranno dorati.
Il risultato vi stupirà.
Nessun commento:
Posta un commento