Come si vede dallo schizzo sono dei bauletti di pasta briseè farciti di crema al limone con al centro un'amarena sciroppata, li ho provati sia caldi che freddi e tiepidi devo dire che sprigionano una fragranza tutta da assaporare. Ma vi lascio la ricetta e non se ne parla. Le dosi sono per 22-24 bauletti di piccole dimensioni, io ho usato gli stampini per i mini-muffin.
Per la pasta brisèe:
225 g di farina 00, 140 g di burro, 1 pizzico di sale, 1 cucchiio di zucchero a velo, acqua fredda q.b.
Per la crema al limone:
2 tuorli, 50 g di zucchero semolato, 20 g di farina 00, 250 ml di latte, la scorza di un limone
Per la farcia e la decorazione:
22-24 amarene allo sciroppo, sciroppo d'amarene, zucchero a velo
Impastiamo velocemente burro, zucchero, sale e farina aiutandoci con qualche cucchiaiata di acqua fredda (ne serve proprio poca) in modo da ottenere un impasto solido che si lavori facilmente. lasciamolo riposare in frigo ed intanto prepariamo la crema. Portiamo a bollore il latte con la scorza di limone, montiamo i tuorli con lo zucchero, uniamo la farina e poi il latte bollente, filtrato per eliminare le scorzette, un pò alla volta mescolando. Poniamo sul fuoco e facciamo addensare. Stendiamo la pasta in una sfoglia sottile 3-4 millimetri e foderiamo con essa gli stampini (non occorre neppure ungere perchè la pasta contiene burro), versiamo all'interno un pò di crema e poi l'amarena, copriamo con un'altro dischetto di pasta facendo in modo che il disco superiore aderisca a quello inferiore. Pratichiamo sulla sfoglia dei forellini e poniamo a cuocere a 180-190° finche saranno dorati. Sformiamo i bauletti e serviamoli su un piatto decorando con zucchero a velo e qualche goccia di sciroppo di amarene.

Commenti
Stefano B .//www.oliopepesale.com/
Sono bellissimi questo bauletti e la ricetta me la metto da parte per tempi migliori!
Grazie un bacio
e poi che dire dei bauletti:
strepitosi!!!!
Baci
Dò
per i bauletti mi tocca prepararli,adoro le amarene!!
Ah, dimenticavo mi avete fatto venir voglia di preparare il burro in casa.
http://dolcienonsolo.myblog.it/
Complimenti perchè devono essere davvero buoni.....baci!
@Aracoco non ho neppure specificato il procedimento della preparazione del burro che tanto è semplice e nella rete si trova la ricetta comunque viene delizioso a me almeno mi ha soddisfatta
@Dolcezza tu non devi mai dimenticare di passare da me ho sempre la sorpresa in agguato per i grandi pasticceri che dire il confronto non regge e qualcuno potrebbe anche offendersi però è carino progettare il cibo
@Viviana io non posso non abbandonarmi alla cucina per il grande amore che nutro per essa in tutte le sue forme
@Roxy grazie anche a te è bello ogni tanto assecondare il proprio istinto ma è ancora più bello condividere i risultati con voi
Francesca
Complimenti per disegni e ricetta
Geillis
http://stelladisale.blogspot.com/2007/10/burro-e-latticello.html
ma è di una semplicità...
@Mamma3 Ti ringrazio per ciò che mi dici spero di avere iniziato veramente con il passo giusto
Come chef, con queste ultime preparazioni, meriti il podio. Ciao Rossella