Del resto non vi lamentate delle golosità di questo blog, se non mi piaceva stuzzicare l'appetito altrui e se non amavo senza ritegno mangiare non aprivo mica un blog di cucina!
Ciò premesso vado a presentarvi la mia nuova tentazione, il nome scelto lascia presagire poco circa l'effettivo contenuto della ricetta, la foto illumina un pò di più ma non abbastanza per cui vado a sopperire a tale mancanza dicendovi che si tratta di cestini di frolla al cacao farciti con crema di ricotta agli agrumi canditi ed al cioccolato fondente a cui ho dato un inaspettato tocco aromatico con la Confettura Biologica di Fragole e Mandarini San Matteo della bottega Esperya. Quel che poteva sembrare un dolce completo infatti non lo era fino a quanto non ho aggiunto in ciascun dolcino l'ingrediente magico questa vellutata confettura dalla consistenza simile a una gelatina che ha crato un armonioso contrasto di profumi oltre che di consistenze.
A allora andiamo alla ricetta che richiede un pò di attenzione e meticolosità nella preparazione. Le dosi sono per 24 mini-cestini
Per la frolla:
200 g di farina 00
100 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di cacao amaro
100 g di burro freddo
1 uovo
Per la crema di ricotta:
250 g di ricotta vaccina
50 g di zucchero a velo
100 ml di panna fresca
60 g di cioccolato fondente con fave di cacao
60 g di canditi di agrumi misti (cedro, arancia, clementina)
Per il tocco finale:
Confettura Biologica di Fragole e Mandarini San Matteo mezzo barattolo circa
1 cucchiaio di rum bianco
1 cucchiaio di acqua
zucchero a velo.
Impastiamo la frolla al solito modo prima burro cacao farina e zucchero e poi l'uovo cercando di non riscaldare l'impasto. Lasciamolo riposare in frigo per un'ora poi stendiamolo sottile 4 mm circa e ricaviamone 24 dischetti del diametro di 5 cm e 24 dischetti di 3 cm. Poi prendiamo una teglia da mini-muffin e capovolgiamola su ogni base posiamo un dischetto di quelli più grandi facendolo aderire come fosse un coperchio. stendiamo glia altri dischetti su una comune piastra e poniamo entrambe le teglie in frigo per un quarto d'ora circa poi inforniamole a 180-190à per 8-10 minuti. Togliamole e quando saranno fredde leviamole dalla teglia, otterremo dei cestini di frolla e dei dischetti di copertura. Ora se l'impasto non è ben freddo o se il forno non è ben caldo il burro contenuto nella frolla farà un disastro e vi verrano dei cestini bucati, per cui il riposo al freddo è essenziale. Se poi volete usare le normali tegline da tartelletta il risultato è lo stesso.
Intanto setacciamo la ricotta, uniamo lo zucchero, i canditi sminuzzati e il cioccolato ridotto a piccole scagliette. Solo alla fine la panna ben montata. Versiamo il composto in un sac à poche e farciamo i cestini con la crema. Scaldiamo mezzo vasetto circa di confettura con il rum e l'acqua e poi versiamone un piccolo cucchiaino su ogni cestino, copriamo con i dischetti di frolla posizionandoli un pò obliquamente per lasciare intravedere il ripieno. Spolveriamo di zucchero a velo e via.
Chi ha assaggiato, che riconoscerà il vassoio qui sotto, ne è rimasto contento.
Commenti
Naturalmente vuole essere un complimento...ciao Cocò
http://dolcienonsolo.myblog.it/
Mah...
Bravissima come sempre!
Un bacio
un abbraccio carissima!!
Grazia
Mi consolo guardando questi dolcetti fantastici, e cercando di immaginarmi quanto sono buoni...
Bellissimiq uesti dolcini, uniscono i miei ingredienti preferiti!
Buona domenica!
Ciao ciao
un abbraccio!
buona domenica!
@Geillis non eliminare il dolce dalla dieta ci perde l'umore...
@Nightfairy siamo vittime dei dolci noi
@Elisabetta è vero questa marmellata è un mistero ma con lo splendido clima siciliano tutto è possibile non trovi?
@Dolcezza ok tre te li concedo
@Moscerino lo sapevo che ci capiamo alla grande noi, sapessi io cosa ho sfornato oggi...
A presto.
sono 9 kili che devo perdere!
Ma poi io mi intestardisco a passare a trovarti!
e mi fai morireeeeeeeeeeeeeee!
ecco!
sig
@Miciapallina ma dai che a guardare non si ingrassa mica!
A guardare no che non si ingrassa... il guaio è che a me guardare non sempre basta!
Soprattutto quando sono cosine come queste qui.... poi stampo tutte le ricettine che mi intrigano e le appiccico sul frigo (che ultimamente chiede pietà) in attesa di pochi minuti di calma per cucinare.... e appena posso.... ciccia a me!
Per fortuna il lavoro mi tiene fuori casa tutti i giorni salle sette del mattino alle otto di sera..... altrimenti sai che disastro!
Continua così che è un piacere leggerti e assaggiarti!.....
nasinasi golosissimi e cicciottelli