Sciogliamo il cioccolato con il burro, uniamo il cacao, lo zucchero e il Rum formando una bella crema, uniamo le uova (freschissime) una per volta e poi i biscotti sbriciolati, i canditi e la frutta secca. Amalgamiamo per bene il tutto e poi avvolgiamolo strettamente in fogli di stagnola, chiudendo bene le estremità onde ottenere la forma del salame, oppure rovesciamo il composto in una teglia da plum cake rivestita di pellicola. Poniamo in frigo per almeno due ore prima di affettare e servire.
2008-07-09
Il mio salame di cioccolato
Sciogliamo il cioccolato con il burro, uniamo il cacao, lo zucchero e il Rum formando una bella crema, uniamo le uova (freschissime) una per volta e poi i biscotti sbriciolati, i canditi e la frutta secca. Amalgamiamo per bene il tutto e poi avvolgiamolo strettamente in fogli di stagnola, chiudendo bene le estremità onde ottenere la forma del salame, oppure rovesciamo il composto in una teglia da plum cake rivestita di pellicola. Poniamo in frigo per almeno due ore prima di affettare e servire.
Il mio salame di cioccolato
Sciogliamo il cioccolato con il burro, uniamo il cacao, lo zucchero e il Rum formando una bella crema, uniamo le uova (freschissime) una per volta e poi i biscotti sbriciolati, i canditi e la frutta secca. Amalgamiamo per bene il tutto e poi avvolgiamolo strettamente in fogli di stagnola, chiudendo bene le estremità onde ottenere la forma del salame, oppure rovesciamo il composto in una teglia da plum cake rivestita di pellicola. Poniamo in frigo per almeno due ore prima di affettare e servire.
2008-07-07
Involtini di melanzana e ricotta su crema gialla di peperone
Involtini di melanzana e ricotta su crema gialla di peperone
2008-07-04
Un'insalata da cartolina...
...in sostanza Tutta un'altra insalata per dirla con l'autore del libro, lo chef Andrea Costantini che con questa sua Cartolina dalla cucina ed. Bibliotheca Culinaria ci ha voluto dare semplici lezioni di creatività per portare in tavola delle deliziose e nuove insalate che diventano protagoniste della tavola moderna.

Un'insalata da cartolina...
...in sostanza Tutta un'altra insalata per dirla con l'autore del libro, lo chef Andrea Costantini che con questa sua Cartolina dalla cucina ed. Bibliotheca Culinaria ci ha voluto dare semplici lezioni di creatività per portare in tavola delle deliziose e nuove insalate che diventano protagoniste della tavola moderna.

2008-07-02
Le ricette di Cocò su Vie del Gusto web

Bè chi di voi non conosce Vie del Gusto? Immagino che tutti avrete una volta o l'altro avuto tra le mani questo fantastico mensile con cui sognare ad occhi aperti di girare il mondo per assaporare le meraviglie di ogni posto visitato.
Io sono un'abbonata, non riesco a fare a meno del cartaceo che mi trascino ovunque, ma da qualche tempo, avendo scoperto il sito web del periodico, che i più attenti avranno notato tra i miei link di gusto, non riesco a fare a meno neppure di quello. Il sito di Vie del gusto è una continua scoperta e grazie al costante impegno del direttore Walter Barbaglia sta diventando uno dei siti più linkati da noi appassionati del gusto, persino la Tv con degli interessanti servizi su luoghi e prodotti è possibile guardare attraverso il sito.
Pensate allora con queste premesse qual è stata la mia fierezza nel ricevere la newsletter dello scorso 26 giugno con la ricetta dei miei bauletti di brisèe nella sezione dedicata. Ma se questo non fosse stato sufficiente ad inorgoglirmi è bastato aprire la sezione ricette del sito per constatare che tutte le ricette da me inviate sono state inserite nel sito.
Insomma vi invito a visitare il ricchissimo sito, ad iscrivervi alla newsletter e, se tutto ciò non dovesse bastarvi, a comprare la rivista da leggere sotto l'ombrellone progettando la vostra prossima meta.
Le ricette di Cocò su Vie del Gusto web

Bè chi di voi non conosce Vie del Gusto? Immagino che tutti avrete una volta o l'altro avuto tra le mani questo fantastico mensile con cui sognare ad occhi aperti di girare il mondo per assaporare le meraviglie di ogni posto visitato.
Io sono un'abbonata, non riesco a fare a meno del cartaceo che mi trascino ovunque, ma da qualche tempo, avendo scoperto il sito web del periodico, che i più attenti avranno notato tra i miei link di gusto, non riesco a fare a meno neppure di quello. Il sito di Vie del gusto è una continua scoperta e grazie al costante impegno del direttore Walter Barbaglia sta diventando uno dei siti più linkati da noi appassionati del gusto, persino la Tv con degli interessanti servizi su luoghi e prodotti è possibile guardare attraverso il sito.
Pensate allora con queste premesse qual è stata la mia fierezza nel ricevere la newsletter dello scorso 26 giugno con la ricetta dei miei bauletti di brisèe nella sezione dedicata. Ma se questo non fosse stato sufficiente ad inorgoglirmi è bastato aprire la sezione ricette del sito per constatare che tutte le ricette da me inviate sono state inserite nel sito.
Insomma vi invito a visitare il ricchissimo sito, ad iscrivervi alla newsletter e, se tutto ciò non dovesse bastarvi, a comprare la rivista da leggere sotto l'ombrellone progettando la vostra prossima meta.
2008-07-01
AAA Confettura di ciliegie marasche...
AAA Confettura di ciliegie marasche...
2008-06-29
Dolci promesse
Ingredienti per 24 dolcini
Per il pan di spagna: 2 uova grandi, 75 g di zucchero, 75 g di farina 00
Per il biscotto choux: 125 ml di latte, 50 g di burro, 75 g di farina 00, 2 uova, 1 pizzico di sale, granella di zucchero
Per la crema: Nutella e panna montata in parti uguali
Per la bagna: 4 cucchiai di Rum, 6 cucchiai di acqua, 2 cucchiai di sciroppo di zucchero
Prepariamo il pan di spagna: montiamo a lungo le uova con lo zucchero, poi uniamo la farina e suddividiamo il composto in 24 pirottini di carta di media grandezza (circa 5 cm) in modo che l'altezza dell'impasto non sia più di un centimetro. Inforniamo in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
Prepariamo le ciambelline di choux: scaldiamo il latte con il burro e il sale, poi uniamo la farina e mescoliamo energicamente finché il composto si staccherà dalle pareti. Lasciamo raffreddare e poi uniamo le uova uno alla volta. Versiamo il composto in una sac à poche poi all'interno di 24 pirottini uguali ai precedenti creiamo delle ciambelline. Cospargiamole di granella ed inforniamole a 200° circa per 10 minuti.
Mescoliamo la Nutella con la panna e versiamo in un'altra sacca, bagniamo le basi di pan di spagna con la bagna preparata, copriamo ciascuna con la crema di Nutella e completiamo con le ciambelline preparate.
Dolci promesse
Ingredienti per 24 dolcini
Per il pan di spagna: 2 uova grandi, 75 g di zucchero, 75 g di farina 00
Per il biscotto choux: 125 ml di latte, 50 g di burro, 75 g di farina 00, 2 uova, 1 pizzico di sale, granella di zucchero
Per la crema: Nutella e panna montata in parti uguali
Per la bagna: 4 cucchiai di Rum, 6 cucchiai di acqua, 2 cucchiai di sciroppo di zucchero
Prepariamo il pan di spagna: montiamo a lungo le uova con lo zucchero, poi uniamo la farina e suddividiamo il composto in 24 pirottini di carta di media grandezza (circa 5 cm) in modo che l'altezza dell'impasto non sia più di un centimetro. Inforniamo in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
Prepariamo le ciambelline di choux: scaldiamo il latte con il burro e il sale, poi uniamo la farina e mescoliamo energicamente finché il composto si staccherà dalle pareti. Lasciamo raffreddare e poi uniamo le uova uno alla volta. Versiamo il composto in una sac à poche poi all'interno di 24 pirottini uguali ai precedenti creiamo delle ciambelline. Cospargiamole di granella ed inforniamole a 200° circa per 10 minuti.
Mescoliamo la Nutella con la panna e versiamo in un'altra sacca, bagniamo le basi di pan di spagna con la bagna preparata, copriamo ciascuna con la crema di Nutella e completiamo con le ciambelline preparate.