A volte succede però che, messa tanta attenzione nella preparazione del pranzo o della cena, si trascura il momento dell'aperitivo e, considerato che spesso si tratta di ricevere più persone -purtroppo non tutti puntuali - diventa imprescindibile offrire a chi deve suo malgrado aspettare una "gustosa attesa" che non ci sottragga però nella preparazione troppo tempo rispetto a quello che sarà il menù della serata.
Via libera allora all'utilizzo di prodotti di qualità serviti in modo semplice ma con un poco d'estro.
proprio seguendo questo filo ho ideato e creato questi stuzzichini semplici ma molto particolari per l'utilizzo di un prodotto speciale, uno di quei prodotti che puoi avere in soli due modi il primo è percorrere l'Italia in lungo e in largo alla ricerca di piccoli produttori di specialità gastronomiche, il secondo (sicuramente più semplice e di facile realizzazione) è sedersi davanti al computer ed ordinare nella bottega Esperya.
In questo caso la specialità di cui parlo sono le ali delle farfalle ovvero un gustoso Filettino magro di Pecora La Genuina. Al taglio la consistenza ed il colore sono quelli della bresaola solo che il gusto è veramente particolare c'è un sentore lieve di carne ovina esaltato dal sapiente utilizzo di sale e spezie, un qualcosa che ricorda i pascoli sardi, le bestie allevate in libertà...va bene dai mi sto perdendo un poco perchè il prodotto merita ma andiamo alla ricetta. La base è una frolla salata, la crema invece è fatta con funghi e formaggio spalmabile ma è meglio che scriviamo tutto:
100 g di farina 00
1 uovo
1 pizzico di sale
2 cucchiai di olio
1 pizzico di lievito in polvere istantaneo
funghi freschi
aglio
alloro
prezzemolo
vino bianco
olio
sale e pepe
formaggio spalmabile
burro
erba cipollina
Filettino magro di Pecora La Genuina
Impastimo farina, olio, uovo, sale e lievito, lasciamo riposare l'impasto mezz'ora poi stendiamolo col matterello in uno strato sottile mezzo centimetro, ritagliamo con un piccolo coppapasta dei dischetti e cuociamo il forno caldo per 10 minuti, come fossero dei biscotti. Mentre i biscotti si raffreddano, trifoliamo i funghi affettati sottilmente con olio, aglio, alloro, sfumiamoli con un poco di vino bianco regoliamo di sale e pepe ed in ultimo aggiungiamo il prezzemolo. Quando si freddano frulliamoli con il formaggio spalmabile (va benissimo Philadelphia) e del burro.
Per le dosi nel salato sapete che si va molto ad occhio tuttavia ho cercato di memorizzare il tutto, ogni due cucchiaiate di funghi, una di formaggio e 15 g di burro. Lasciamo riposare la crema in frigo fino al momento di servire.
Affettiamo il filettino e tagliamo ogni fettina a metà. Su ogni dischetto di pasta, aiutandoci con due cucchiaini, sistemiamo un piccola porzione di crema ai funghi, le mezze fettine di filetto infilzate a mò di alette e completiamo con due pezzettini di erba cipollina posizionate come antenne.
Niente male vero? Il vino lo lascio abbinare a voi.
Nessun commento:
Posta un commento