2008-04-17

Tournedos di maiale con erbe aromatiche e crema di patate all'arancia

Per la preparazione di questo piatto mi sono ispirata ad una ricetta della rivista A tavola modificata secondo i miei gusti. Lo so che state già urlando all'attentato "oddio maiale" siamo ad Aprile, lo so bene, ma so pure che io ancora sto uscendo col cappotto e se poi Sigrid l'altro giorno ha parlato di costine di maiale mi son detta che in fondo il filetto tanto grasso non è.
Più che altro mi incuriosiva la preparazione dei tournedos in sè, che altro non sono degli spessi medaglioni di filetto aromatizzati e legati con lo spago per lasciarli in forma.
Famosissimi sono i Tournedos alla Rossini il quale, appassionato di cucina oltre che di musica, amava creare nuovi piatti dispensando al suo cuoco consigli e critiche spesso non richiesti, si narra infatti che ad un diverbio nato con lo chef sulla preparazione della carne il maestro disse " Et alors, tournez le dos", da qui l'origine del piatto.
Naturalmente i Tournedos si possono fare con il filetto di qualsiasi animale e sempre eccezionali sono, io trovo la carne del filetto di maiale particolarmente gradevole per cui ho azzardato l'accostamento.
Ingredienti per 4 persone:
1 filetto di maiale
10 fette di pancetta tesa
rosmarino ed alloro in abbondanza
6 patate a pasta gialla
1/2 cipolla
1 arancia non trattata
brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
sale dolce di Cervia e pepe di mulinello q.b.
Puliamo il filetto da eventuale grasso e pellicola esterna e ricaviamone 8 fette spesse un paio di centimentri. Attorno ad ognuna mettiamo una foglia di alloro ed un rametto di rosmarino, avvolgiamo il tutto con una fetta di pancetta e leghiamolo con lo spago per mantenere la forma.
Tritiamo la cipolla e rosoliamola in una casseruola con olio caldo, aggiungiamo la scorza d'arancia tritata e poi le patate ridotte a tocchetti, fritte in olio bollente e sgocciolate. Copiamo con il brodo e lasciamo disfare le patate nel fondo preparato, aggiustiamo di sale e pepe e frulliamo a crema.
Tagliamo le altre patate a cubetti, dopo averle pelate, e friggiamole in altro olio con le due fette di pancetta avanzate, ridotte a striscioline e un rametto di rosmarino, finchè saranno ben dorate.
Intanto in una padella con un filo d'olio rosoliamo da ambo le parti, per 3-4 minuti per lato, i medaglioni di carne preparati, saliamo e pepiamo.
Al momento di servire distribuiamo nei piatti un pò di crema di patate, sistemiamo sopra i tournedos e i cubetti di patate fritte. E' un piatto sostanzioso ma estremamente garbato.

Nessun commento: