2008-04-20

Fiori di sfoglia al Pecorino Affinato in Vinaccia

Spesso mi capita di trascurare il momento dell'aperitivo, forse perchè non mi piace offrire da bere i soliti intrugli pronti accompagnati da arachidi, patatine e - quando va bene - olive.
Penso che, se il momento dell'aperitivo deve esserci, deve trattarsi di un momento particolarmente curato, che sia preludio magari di quello che sarà dopo il pranzo o che sia comunque un piacevole momento, seppure fine a se stesso, da condividere con amici.
A volte quindi mi piace preparare qualche chiccheria da servire con un buon bicchiere di vino in quella fascia oraria in cui lo stomaco comincia a reclamare bontà senza che si possa ancora accontentarlo accomodandosi a tavola.
Particolarmente indicati per il momento sono i biscottini salati che si possono preparare con diverse basi e condire nei più svariati modi.
Nello specifico la base è costituita da una semplice sfoglia dei poveretti ritagliata a forma di fiori e condita con un formaggio davvero speciale di origine umbra: il Pecorino Affinato in Vinaccia, conosciuto per mezzo di Esperya. Si tratta di un formaggio artigianale che, dopo quattro mesi di stagionatura, viene immerso per altri quattro mesi in appositi contenitori e coperto con vinacce di uve Merlot e Sangiovese che gli rilasciano un particolarissimo aroma di uva, sottobosco e frutta secca, aromi che si possono sentire con maggiore intensità se degustiamo il formaggio con la sua crosta. Capirete bene che un prodotto del genere ha la capacità di dare personalità ad un qualsiasi piatto ecco perchè questi semplici biscottini sono diventati qualcosa di speciale che ho voluto completare con dei semi di papavero blu abbinandoli ad un bicchiere di Moscato Passito di Saracena, un vino, presidio Slow Food, di cui vi parlerò - una volta o l'altra - più approfonditamente.
Molti non approveranno, forse, l'accostamento ma direi che al palato non si comanda e con i formaggi stagionati e di gusto più intenso ho il vezzo di bere del vino dolce, cosa che dagli ospiti viene normalmente accolta con favore.
Mi sono dilungata un poco, andiamo alla ricetta.
Per la sfoglia:
200 g di ricotta
200 g di farina 00
200 g fi burro freddo
1 pizzico di sale
Per completare:
1 tuorlo d'uovo e un pò di latte per spennellare
Pecorino Affinato in Vinaccia
Semi di papavero blu
Impastiamo velocemente gli ingredienti per la sfoglia e, dopo aver lasciato riposare l'impasto in frigorifero, stendiamolo ad uno spessore di 6-7 mm. Con un tagliapasta ricaviamo delle formine, io ho scelto i fiori data la stagione. Stendiamo i biscotti nella teglia, spennelliamo con l'uovo mescolato al latte e cospargiamo di pecorino grattugiato non finemente e di semi di papavero. Inforniamo a 200° finchè saranno ben dorati.

Nessun commento: