2008-02-15

Il panettone rivisitato di Tatiana

Dai ammettetelo che nella vostra dispensa ci sono ancora residui di panettone e pandoro quando nei negozi incominciano a comparire già le colombe pasquali, ammettetelo che siete stufi di inzupparlo nel latte a colazione o di farne zuppe inglesi alla domenica. E' sempre la stessa storia ogni anno promettiamo di comprare un solo panettone, giusto il simbolo, e poi finiamo per ritrovarci con sette otto pezzi regalatici da amici e parenti. Io grazie a Tatiana ho trovato un modo eccellente di trasformare questo classico dolce in un dolce particolarmente invitante e gustoso del quale, credetemi, è difficile stancarsi anche perchè è possibile apportare alla ricetta base numerose varianti. Le dosi ve le guardate da Tatiana al collegamento che vi ho indicato. Spiego un pò per i più pigri il procedimento con parole mie.
Bisogna tagliare il panettone a fette e farne uno strato in una teglia da Plum cake foderata di carta da forno, bagnare il panettone con succo d'arancia e rum, poi posizionare uno strato di confettura (io ho usato ribes rosso), poi uno strato di mele a fettine, che ho cosparso di mia iniziativa con un pò di zucchero, coprire di nuovo con altre fette di panettone bagnato ancora con rum e arancia e poi irrorare con tre uova sbattute con 80 g di zucchero e 200 ml di panna fresca, facendo ben penetrare il liquido nel dolce. Cospargere di zucchero a velo ed infornare a 180° per 30 minuti. Esperienza da rifare, gustato tiepido è sensazionale e volendo per la stessa ricetta si possono utilizzare delle semplici brioche vuote invece che il panettone. Grazie Tatiana!

Nessun commento: